Autosprint

Peugeot svela la 3008DKR Maxi, debutto al Silk Way Rally

Sebastien Loeb sarà al volante nella prima uscita in gara della 3008DKR larga. I dati raccolti nel raid dalla Russia alla Cina serviranno a definire le specifiche del prototipo destinato alla Dakar 2018

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 giu 2017 (Aggiornato il 29 giu 2017 alle 15:33)

Da Mosca a Xi'An, attraverso le 14 frazioni del Silk Way Rally 2017 per raccogliere dati sul campo e proseguire lo sviluppo della Peugeot 3008DKR Maxi. Obiettivo, la conferma all'appuntamento clou dell'anno, la Dakar 2018. Incamerato il successo con Peterhansel-Cottret lo scorso gennaio, in Peugeot Sport il lavoro si è proiettato subito sull'edizione 2018 e i primi interventi alla 3008DKR portano un'importante novità, un incremento della larghezza di 20 centimetri su entrambi gli assi (2 metri e 40 centimetri la larghezza complessiva nella fiche di omologazione). Diventa, così, Maxi. 

Alla ricerca di una maggior stabilità sul veloce, disposti a sacrificare parte della manegevolezza del misto. In questa direzione si è mosso il reparto corse a Versailles. Dopo i test si va in gara, dal 7 al 22 luglio e sarà Sebastien Loeb al volante della Peugeot 3008DKR Maxi, mentre Despres e Peterhansel correranno sulla specifica 3008DKR utilizzata alla Dakar.

«Credo che la macchina adesso sia molto più stabile. Nei passaggi molto stretti e tecnici significa, ovviamente, avere una minore manegevolezza, ma in termini di stabilità e di guida si tratta senza dubbio di un passo in avanti. Forse non sarà così agile sulle strade da prova speciale, che restano più un terreno da macchine integrali, ma abbiamo il vantaggio di poter affrontare di tutto, specialmente le dune.

La macchina adesso tende a rollare meno e, così facendo, ti dà maggior fiducia ad attaccare e metterla di traverso», l'analisi di Loeb. Riprogettati i triangoli superiori e inferiori, più lunghi di 10 centimetri su ciascun lato, diversi anche i semiassi, i bracci di sterzo e gli snodi posteriori. Non sarà al Silk Rally ma ha offerto il proprio contributo all'evoluzione della 3008 DKR anche Carlos Sainz: «La Maxi è senza dubbio un passo avanti sulla precedente e nei test si è comportata bene, sento abbiamo compiuto dei progressi. Ovviamente la modifica principale sono le carreggiate più larghe, che dovrebbero permetterci di spingere un po' di più in curva, poi è più stabile sugli sterrati veloci e con fondo dissestato.

Dopo un po' di anni diventa sempre più difficile migliorare il pacchetto, ma il lavoro fatto dagli ingegneri di Peugeot Sport è grandioso e ho provato a esser d'aiuto il più possibile».

Strada ancora lunga per arrivare alla Dakar 2018, alla ricerca della conferma, per il terzo anno di seguito: «Appena abbiamo tagliato il traguardo della Dakar lo scorso gennaio, abbiamo iniziato a lavorare alla futura generazione per proseguire in questa sfida monumentale. C'è solo una cosa più difficile del veincere ed è continuare a farlo, contro avversari molto forti.

Gli ultimi sviluppi introdotti hanno incrementato stabilità e prestazioni della macchina. Loeb guiderà la 3008DKR Maxi nel suo debutto in gara al Silk Way Rally, dopo sessioni di test alle quali hanno preso parte tutti i nostri piloti. Raccoglieremo i dati in una corsa vera e ci aiuteranno a stabilire le esatte specifiche per la Dakar del prossimo anno», ha spiegato Bruno Famin, direttore Peugeot Sport. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi