Autosprint

Rally di Argentina, Tanak al comando dopo la prima tappa

Il venerdì si conclude con Toyota davanti: dopo una mattinata equilibrata, Tanak ha allungato vincendo le tre speciali del pomeriggio

Rally di Argentina, Tanak al comando dopo la prima tappa

Marco Giordo Marco Giordo

27 apr 2018

La prima tappa del 38esimo Rally di Argentina è stata molto equilibrata, tant’è che Ogier (Ford), Neuville (Hyundai) e Tanak (Toyota) che partivano tra i primi sono stati tra i protagonisti della corsa.

Dopo il primo giro sulle tre speciali odierne ben sei piloti erano infatti racchiusi in soli 10” con Tanak leader e vincitore delle due speciali di Amboy e Santa Rosa, dopo essere stato attardato nel primo crono di Las Bajadas vinto da Ogier da un testa coda. Sordo (Hyundai) si è poi aggiudicato la superspeciale di Villa Carlos Paz, dopo la quale i piloti hanno fatto assistenza. Da segnalare il ritiro di Latvala (Toyota) nel crono di Amboy per problemi al motore.

Nel pomeriggio la musica non è cambiata, anzi Tanak ha allungato ancor di più vincendo con la sua Yaris tutte e tre le speciali, chiudendo così la prima giornata da leader con un buon margine su Meeke, Neuville, Sordo ed Ogier. “A parte la prima prova - ha detto Tanak - tutto è andato per il meglio. La Yaris mi piace, credo che stavolta potremo fare grandi cose”. “Sto andando al massimo, non posso fare di più, vedremo domani” ha ribattuto Ogier.

E la tappa di domani sarà composta da 146,88 km cronometrati con 7 crono in programma, cioé le tre speciali da ripetersi due volte di Tanti-Mataderos di 13,92km, Los Gigantes-Cuchilla Nevada di 16,02 km (in onda live su FOX Sports alle 14 e alle 20.45) e la lunga di Cuchilla Nevada-Rio Pintos di 40,48 km, con un passaggio a metà giornata sulla super speciale Fernet Branca di 6,04 km.

Domenica poi il gran finale con una tappa corta di soli 55,27 km cronometrati e quattro speciali, le classiche prove ripetute due volte di Giulio Cesare-Mina Clavero (22,41 km) e Copina–El Condor (16,43 km) che verranno percorse per la prima volta nella storia entrambe al contrario rispetto al senso abituale, con i due passaggi sul Condor (l’ultimo dei quali valido quale power stage), trasmessi in tv su FOX Sports.
 

Questa la classifica dopo la prima tappa:
1. Tänak in 1h30'38.6
2. Meeke +22.7
3. Neuville +28.6
4. Sordo +29.5
5. Ogier +36.4
6. Breen +41.2
7. Mikkelsen +58.5
8. Lappi +1’07.9
8. Evans +1’10.3
10. Suninen +1’33.7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tricolore ed Europeo si incrociano a Roma

Dal 4 al 6 luglio torna il Rally di Roma Capitale, sfida comune per il CIAR Sparco e l’ERC. Nella gara candidata al Mondiale in palio punti pesanti e il confronto diretto tra i big dei due campionati.

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi