Autosprint

Oltre 100.000 euro in palio per le N5

In arrivo due campionati per le vetture N5, con un montepremi che può arrivare sino a 130.000 euro. Si correrà nel Tricolore e in tutte le gare del calendario Aci Sport

Oltre 100.000 euro in palio per le N5

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

29 gen 2021

L'idea è intrigante davvero e poteva venire giusto a quel "matto" di Alfredo "Dedo" De Dominicis, che per primo ha creduto nella potenzialità della categoria N5 e tanto ha lavorato per portarle a correre in Italia. Così, dopo il debutto della passata stagione, il pilota e imprenditore teramano ha deciso di calare l'asso, dando vita a due campionati per questa tipologia di vetture, che mettono in palio sostanziosi premi in denaro, capaci addirittura di ripagare le spese dei vincenti.

Il primo è il Campionato Tricolore N5, composto da 3 gare su asfalto e 3 su terra, prese dai maggiori Campionati Italiani. Si correrà al Sanremo, all'Adriatico, al San Marino, a Roma (coefficiente 1.5), al San Martino di Castrozza (coefficiente 1.5) e al Liburna (coefficiente 2) con la Targa Florio inserita come riserva. Decisamente interessante il montepremi, che prevede riconoscimenti in denaro e benzina da competizione. Al vincitore di ogni gara andranno 5.000 euro più 6o litri di benzina, al secondo 2.500 più 60 litri di benzina, al terzo 1.000 euro, al quarto 500, mentre 60 litri di benzina saranno distribuiti pure al quinto, al sesto e al settimo. Il montepremi aumenterà del 30% se a ogni gara vi saranno più di 15 partenti. Interessante anche la clausola relativa alle verifiche tecniche, che prevede l'immediata esclusione dal campionato per eventuali irregolarità.

L'altra seria è il Campionato Open, che consente di prendere punti - con coefficienti diversi - in tutte le gare italiane (comprese le cronoscalate) con la possibilità di segnare fino a 6 risultati utili. A fine stagione è previsto un montepremi che assegnerà 10.000 euro e 300 litri di benzina, per poi scalare con riconoscimenti in denaro e carburante sino al decimo classificato. In più Michelin, che forniràle gomme per entrambi i campionati N5, ha previsto uno specifico montepremi in denaro per le N5 all'interno dei propri campionati nel CiWrc e nelle Zone della Rally Cup Italiana.

L’interesse è già davvero molto alto - ha commentato Alfredo “Dedo” De Dominicis, anima del progetto N5 in Italia, - e siamo sicuri che anche in questa stagione di lancio i numeri saranno molto importanti. Il primo ringraziamento va ad ACI Sport che ha approvato il progetto e gli amici Max Rendina e Bruno De Pianto di M33, partner di N5 Italia e Dedo Engineering, che hanno appoggiato l’idea e ci hanno aiutato a passare alla fase operativa, ma anche a tutti gli altri partners che hanno sposato la causa e che saranno al nostro fianco in questo anno di debutto a partire da Michelin. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.n5italia.it dove ovviamente il nostro staff è a disposizione per fornire ogni informazione aggiuntiva necessaria”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tricolore ed Europeo si incrociano a Roma

Dal 4 al 6 luglio torna il Rally di Roma Capitale, sfida comune per il CIAR Sparco e l’ERC. Nella gara candidata al Mondiale in palio punti pesanti e il confronto diretto tra i big dei due campionati.

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi