Autosprint

Vittoria nel dopo gara per Breen a Sanremo

Clamorosa decisione del direttore di gara dopo tre ore dalla conclusione del Sanremo, che annulla l'ultimo controllo orario e consegna la vittoria al pilota irlandese

Vittoria nel dopo gara per Breen a Sanremo

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

12 apr 2021

Tutto sbagliato, tutto da rifare. Dopo tre ore dalla conclusione del rally, una decisione del direttore di gara, che farà a lungo discutere, ha annullato l'ultimo controllo orario della gara, consegnando di fatto la vittoria a Craig Breen.

Il pilota irlandese, proprio alla conclusione della gara ligure, aveva "pagato" ritardo, cedendo la vittoria al compagno di squadra Andrea Crugnola, l'uomo su cui Hyundai Italia punta forte per il Tricolore. Una decisione logica, che nei rally si è vista decine di volte quando sono in campo squadre professionistica. Una decisione che però stavolta è stata ribaltata da una decisione della direzione gara.

Capita, nei rally, i controlli orari finali a volte vengano annullati, soprattutto quando la zona è congestionasta dal traffico. Ma si tratta di decisioni che solitamente vengono preso prima del controllo orario stesso, proprio per evitare che gli equipaggi creino situazioni di pericolo al normale traffico veicolare per arrivare a "timbrare" in tempo. Farlo tre ore dopo ha evidentemente una valenza diversa.

Un peccato che un Sanremo bellissimo abbia avuto una conclusione così carica di polemiche. Veleni che avranno un seguito, tanto che ora tutta la presenza di Hyundai Italia nel CIR diventa in bilico.

Questa la classifica aggiornata del 68. Rallye Sanremo:

Assoluta: 1. Breen-Nagle (Hyundai I20 R5) in 58'25.6; 2. Crugnola-Ometto (Hyundai I20 Ng R5) a 4.7; 3. Andolfi-Savoia (Skoda Fabia R5) a 12.8; 4. Albertini-Fappani (Skoda Fabia R5 Evo) a 22.9; 5. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 37.2; 6. Campedelli-Canton (Volkswagen Polo R5) a 37.7; 7. Lefebvre-Malfoy (Citroen C3 R5) a 1'22.5; 8. Michelini-Perna (Skoda Fabia R5 Evo) a 1'29.7; 9. De Tommaso-Bizzocchi (Citroen C3 R5) a 1'30.6; 10. Ciuffi-Gonella (Skoda Fabia R5 Evo) a 1'34.9.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Basso vince anche il Rally di Roma Capitale e allunga in campionato

Terza vittoria stagionale per il pilota Skoda, che mette anche la terza firma nella gara valida per l'Europeo. Crugnola attardato da una penalità e fuori dal podio

I nostri fanno la voce grossa al Rally di Roma Capitale

Lotta sul filo dei secondi tra Crugnola e Basso nella prima tappa della gara valida per Europeo e Tricolore. Bene anche Mabellini e Daprà
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi