Autosprint

Breen contro Crugnola a Sanremo

Un anno dopo si ripete il duello che ha infiammato l'ultima edizione della gara ligure con Breen che torna e pensa anche al Tricolore

Breen contro Crugnola a Sanremo

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

7 apr 2022

Di nuovo loro, l'un contro l'altro armati. Andrea Crugnola contro Craig Breen, un anno dopo quel Sanremo finito con la classifica riscritta e le polemiche per il gioco di squadra "saltato" il casa Hyundai. Lo scorso anno il Rally di Sanremo è vissuto tutto sul duello tra il pilota italiano e quello nordirlandese e ora il copione è pronto a ripetersi, anche se entrambi hanno lasciato la Hyundai senza troppi rimpianti. 

Crugnola è tornato a correre con la stessa Citroen C3 Rally 2 con cui si è aggiudicato il Campionato Italiano 2020, mentre Breen ha finalmente trovato un posto in pianta stabile nel WRC, firmando un biennale con M-Sport. Eppure a Craig, innamoratissimo dell'Italia e delle sue gare, è rimasta una gran voglia di cimentarsi nel Tricolore e di rincorrere quello scudetto cui lo scorso anno ha dovuto rinunciare dopo aver disputato le prime gare. Una voglia concreta, tanto che Breen - al via con la Ford Fiesta Rally 2 della G-Car - si è iscritto pure al campionato, lanciando un segnale forte circa le proprie intenzioni. Del resto, Safari a parte che è concomitante con il Rally di Alba, il resto del calendario consentirebbe al pilota Ford di conciliare i propri impegni nel Mondiale con la rincorsa all'Italiano. 

Una "grana" in più per i nostri, che a Sanremo dovranno vedersela anche con Mads Østberg, che sarà però trasparente visto che non si è iscritto al campionato. L'edizione numero 69 del Sanremo, che scatterà domani alle 14 con la cerimonia di partenza dalla vecchia stazione e con la Power Stage a Bajardo alle 15:00 è già una prova d'appello per qualcuno. Per Giandomenico Basso e la Hyundai, tanto per iniziare, che al Ciocco hanno raccolto i punti del terzo posto, senza però mai essere in corsa per la vittoria. Di riscatto ha un gran bisogno pure Fabio Andolfi, che sulle strade di casa vuol subito far dimenticare un Ciocco davvero opaco e ribadire di essere - a tutti gli effetti - pure lui uno con cui fare i conti per il titolo. 

Altri invece cercheranno conferme: Damiano De Tommaso, per esempio, che dopo la splendida medaglia d'argento presa in Toscana, arriva a Sanremo carico a molla. Come i dieci ragazzi del "nuovo" Tricolore Junior, pronti a sgomitare all'esordio sulle Renault Clio Rally 5 gestite da Motorsport Italia. 

Cinque le prove speciali in programma venerdì 8 aprile, con la Power Stage e le due ripetizioni di Vignai e Bignone, col secondo passaggio in notturna. Il sabato altre sei speciali tra Teglia, Langan e Semoigo, prima dell'arrivo di fronto al Casinò alle 17:20. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SESKS IL PIU’ VELOCE NELLO SHAKEDOWN IN PORTOGALLO

Il pilota léttone della Ford ha preceduto la Toyota di Rovanpera e la Hyundai di Neuville

Portogallo al via

Tutto è pronto per la 58ª edizione della kermesse lusitana che prevede 344,50 km cronometrati
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi