Autosprint

Gryazin trionfa ad Alba e batte i nostri

Il pilota russo domina la quarta prova del Tricolore e regola gli italiani. Tra i piloti in corsa per il Ciar Crugnola svetta su Andolfi

Gryazin trionfa ad Alba e batte i nostri

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

25 giu 2022 (Aggiornato alle 20:40)

Un dominio, praticamente mai messo in discussione: Nicolay Gryazin e Kostantin Alekstrandov, con la Skoda Fabia della Movisport, hanno vinto di forza il Rally di Alba, quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally, cui hanno preso parte per allenarsi sulll'asfalto in vista dell'appuntamento di Ypres, gara valida per il WRC2 cui prendono parte in questa stagione. L'equipaggio russo che corre con licenza lettone ha fatto la differenza fin dai primi metri di sabato, trovandosi pienamente a proprio agio sulle veloci e tecniche speciali nelle Langhe. Gryazin ha vinto, convinto e regalato spettacolo, prendendosi pure qualche rischio nei passaggi più da "pelo". Non ha commesso errori e alla fine è passato giustamente alla cassa per riscuotere.

Alle sue spalle grandissima lotta per i punti del Tricolore tra Andrea Crugnola e Fabio Andolfi: un confronto che questa volta ha detto bene al pilota della Citroen, che prova dopo prova è riuscito a guadagnarsi un piccolo ma significtivo vantaggio sul rivale, mettendo così in sicurezza un secondo posto che ai fini della classifica dell'Italiano vale quanto una vittoria, visto che Gryazin è trasparente nel punteggio. Per Crugnola dunque 20 punti molto importanti, soprattutto perché conquistati in una giornata piuttosto difficile per Damiano De Tommaso, che resta il più vincino al varesino nella classifica del Ciar.

Quarto posto finale per uno strepitoso Hayden Paddon: il neozelandese, che non correva sull'asfalto da cinque anni, con la vecchia Hyundai i20 R5 ha fatto davvero faville, dimostrando ancora una volta che la classe è rimasta immutata. Alle sue spalle ha chiuso il francese Lefebvre, che a sua volta ha preceduto Paolo Andreucci, sesto assoluto al suo rientro nel Ciar e in gara soprattutto per testare le ultime evoluzioni delle coperture MRF. Solo settimo Giandomenico Basso, ancora una volta lontano dal vertice con la Hyundai i20 Rally 2 e ormai definitivamente tagliato fuori dalla lotta per lo scudetto 2022. 

La classifica finale del 16. Rally di Alba

1. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia) in 1.12'59"7;

2. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 11"9;

3. Andolfi-Fenoli (Skoda Fabia) a 15"9;

4. Paddon-Kennard (Hyundai i20) a 23"9;

5. Lefevbre-Malfoy (Citroen C3) a 37"0;

6. Andreucci-Briani (Skoda Fabia) a 43"8;

7. Basso-Granai (Hyundai i20) a 47"6;

8. De Tommaso-Ascalone (Skoda Fabia) a 49"3;

9. Scattolon-Bernacchini (Skoda Fabia) a 1'03"7;

10. Llarean-Fernandez (Citroen C3) a 1'30"2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SESKS IL PIU’ VELOCE NELLO SHAKEDOWN IN PORTOGALLO

Il pilota léttone della Ford ha preceduto la Toyota di Rovanpera e la Hyundai di Neuville

Portogallo al via

Tutto è pronto per la 58ª edizione della kermesse lusitana che prevede 344,50 km cronometrati
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi