Autosprint

Buona la prima per Crugnola

Il tre volte campone d'Italia comincia bene la stagione e si impone al Ciocco. Ottimo esordio per la Toyota ufficiale di Basso mentre Campedelli completa il podio

Buona la prima per Crugnola

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

16 mar 2024

Passano le stagioni, crescono gli avversari, aumenta la concorrenza, ma alla fine l'esito non cambia. Il Campionato Italiano Rally 2024 è cominciato ancora una volta nel segno di Andrea Crugnola, che sulle strade del Ciocco ha infilato uno splendido filotto: più veloce di tutti nella qualifying stage di venerdì mattina, al vertice nella Power Stage di venerdì pomeriggio e sempre in testa alla gara. Il tre volte campione d'Italia, con la Citroen C3 della F.P.F. Sport, si è imposto in 10 prove speciali e non ha mai permesso a nessuno di impensierirlo sul serio. Sempre davanti, sempre leader e sempre con l'impressione di saper controllare la situazione in ogni fase della gara, sia nelle prove umide di sabato mattina sia quando l'asfalto si è fatto più asciutto nel corso della giornata. 

Un inizio da dominatore quello di Crugnola, anche se alle sue spalle si è visto che la concorrenza - come in parte ci si attendeva - non mancherà. Ottimo, in questo senso, il debutto di Giandomenico Basso sulla nuova Toyota Yaris Rally 2 ufficiale, che ci ha messo davvero poco per trovare un ritmo elevatissimo. Il due volte campione europeo e quattro volte campione italiano, è partito fortissimo, facendo segnare tempi di vertice e lottando sul filo dei secondi con Simone Campedelli, sul quale alla fine ha avuto la meglio. Per Toyota un esordio da incorniciare, soprattutto considerendo che la vettura, pur avendo alle spalle tantissimi km di testa prima della sua omologazione, è ancora all'inizio dello sviluppo per l'asfalto.

Gara più che confortante anche per Simone Campdelli, il cui rientro nell'Assoluto dopo cinque anni di assenza è stato ottimo e con un passo capace di tenerlo sempre sul podio, a giocarsi la seconda piazza fino all'ultimo metro. Anche il romagnolo dunque si candida a un ruolo di primo piano tra quelli che potranno insidiare il primato di Crugnola.

Buon Ciocco, ma condizionato da una foratura che gli ha fatto perdere oltre 2'30" anche per lo sloveno Bostjan Avbelj, così come hanno di che sorridere Marco Signor e Andrea Nucita. 

Il podio finale del 47. Rally del Ciocco: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally 2) in 1:11'05.1; 2. Basso-Granai (Toyota GR Yaris) a 25.8; 3. Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally 2) a 28.5.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SESKS IL PIU’ VELOCE NELLO SHAKEDOWN IN PORTOGALLO

Il pilota léttone della Ford ha preceduto la Toyota di Rovanpera e la Hyundai di Neuville

Portogallo al via

Tutto è pronto per la 58ª edizione della kermesse lusitana che prevede 344,50 km cronometrati
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi