Autosprint

Basso vince ad Alba e vola in testa al Tricolore

Prima vittoria nell'Assoluto per la nuova Toyota Yaris Rally 2. Crugnola sbaglia e resta a secco

Basso vince ad Alba e vola in testa al Tricolore

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

13 apr 2024

Quello che non ti aspetti arriva a ora di pranzo, quando tutto sembrava già scritto Stava come sempre gestendo e dominando Andrea Crugnola, capace di dare una zampata alla fine della mattina, giusto per ribadire che davanti c'era lui e aveva tutta l'intenzione di restarci. Invece è bastata una piega insidiosa, una curva valutata male e tutto è andato in frantumi: il tre volte campione italiano, padrone assoluto delle ultime stagioni del Tricolore, questa volta ha sbagliato e ha pagato. Più di tre minuti persi prima di ripartire con la carrozzeria della sua Citroen C3 Rally 2 accartocciata, zero punti raccolti, vittoria sfumata e un cammino verso il quarto scudetto che di colpo si è fatto tremendamente più complicato.

Ha ringraziato - di cuore - Giandomenico Basso, che ha così regalato a Toyota la prima vittoria nel Tricolore Assoluto, giunta in una giornata decisamente più complicata rispetto a quella vissuta al Ciocco, ma arrivata con la capacità e la lucidità di farsi trovare al posto giusto a momento giusto. Un successo pesante quello del pilota veneto, non solo perchè rappresenta la prima affermazione del nuovo team ufficiale appena sbarcato nel Tricolore, ma anche e soprattutto perchè gli permette di passare in testa all'Italiano e di sfruttare al massimo uno dei rarissimi errori del suo rivale. Una vittoria che vale tanto e che ora permette a squadra e pilota di guardare con molta più serenetià sia al lavoro si sviluppo della nuova Yaris sull'asfalto sua alle tattiche di campionato. 

Secondo assoluto - ma non interessato alle vicende del Tricolore - il francese Stephane Lefebvre, che ha viaggiato a passo svelto e sicuro per due giorni. Mastica invece molto amaro lo sloveno "quasi" italiano Bostjan Avbelj, che stava per portare a casa il secondo posto per l'Italiano e che ha sprecato tutto uscendo di scena proprio nell'ultima speciale. Lo ha ringraziato, di cuore, Simone Campedelli, con cui stava lottando per la posizione e che riparte da Alba con una posizione di classifica da cui tutti, eccetto Basso, dovranno guardarlo da dietro. 

La classifica finale del 18. Rally Regione Piemonte: 1. BASSO-GRANAI (TOYOTA GR YARIS R5) in 1:09'47.2; 2. LEFEBVRE-HAMARD (CITROEN C3 R5) a 3.1; 3. CAMPEDELLI-CANTON (SKODA FABIA R5) a 4.1; 4. SIGNOR-MICHI (SKODA FABIA R5) a 13.0; 5. SCATTOLON-ZANNI (CITROEN C3 R5) a 54.6.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tricolore ed Europeo si incrociano a Roma

Dal 4 al 6 luglio torna il Rally di Roma Capitale, sfida comune per il CIAR Sparco e l’ERC. Nella gara candidata al Mondiale in palio punti pesanti e il confronto diretto tra i big dei due campionati.

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi