Autosprint

Crugnola di un soffio nella prima tappa di Roma

Duello sul filo dei decimi tra il pilota Citroen e un super Simone Tempestini che mette in riga tutti i protagonisti dell'Europeo

Crugnola di un soffio nella prima tappa di Roma

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

27 lug 2024

Un finale di tappa da cuori forti, al termine di una giornata tiratissima e difficile come non mai. La prima metà del Rally di Roma Capitale conferma la fama di gara dura e che non fa sconti, ma premia anche i piloti italiani, visto che al comando c'è Andrea Crugnola davanti a Simone Tempestini, che corre praticamente da sempre con licenza rumena ma che è e resta italianissimo.

Sette decimi appena a dividerli, tra colpi di scena e colpi di fioretto, in una classifica che resta cortissima e che per ora racconta soltanto mezze verità. Crugnola al mattino ha fatto il vuoto e al pomeriggio, anche considerando la situazione più che favorevole in ottica Tricolore, ha deciso di non prendersi rischi inutili, su strade che nascondono insidie a ogni metro e in cui l'errore è sempre dietro l'angolo. Sempre lucidissimo e grande stratega, il varesino ha saputo gestirsi alla perfezione tra velocità e sicurezza, soprattutto dopo aver fatto il vuoto nei confronti dei diretti avversari per la corsa al Tricolore. Se Simone Campedelli si è difeso alla grande, mettendo assieme una tappa da protagonista assoluto, molto peggio è andata a Giandomenico Basso, alle prese con una giornata storta, davvero in crisi di feeling con la sua Yaris ufficiale e pure attardato anche da una foratura nell'ultima speciale che l'ha fatto uscire dalla top ten.

Da applausi, veri, anche Tempestini che nella lunga e caldissima tappa di sabato si è davvero trovato a proprio agio. Sempre velocissimo fin dal mattino, Simone ha piazzato un paio di colpi pesanti nel giro di prove del pomeriggio, facendo intravedere un passo davvero notevole e che lo fa sognare in grande in vista di domenica. Terza piazza provvisoria per il francese Franceschi, mentre il leader dell'Europeo Paddon che chiuso quinto il primo giorno di gara, con i primi sei equipaggi racchiusi in meno di 10". Per i piloti del Tricolore giornata comunque positiva, con la settima piazza provvisoria di Avbelj e l'ottava di Roberto Daprà, mentre Mabellini è riuscito comunque a chiudere la giornata nel gruppo dei primi dieci. 

La classifica provvisoria del Rally di Roma Capitale al termine della prima tappa: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3) in 57'31.6; 2. Tempestini-Itu (Skoda Fabia RS) a 0.7; 3. Franceschi-Malfoy (Skoda Fabia RS) a 4.9; 4. Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS) a 5.8; 5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 N) a 7.9; 6. Llarena-Fernandez (Skoda Fabia RS) a 9.2; 7. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia RS) a 19.8; 8. Dapra'-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 29.8; 9. Ostberg-Barth (Citroen C3) a 33.7; 10. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) a 38.4.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Tanak in testa dopo la prima tappa in Portogallo

Il pilota éstone della Hyundai ha chiuso in testa la prima tappa della gara lusitana

SESKS IL PIU’ VELOCE NELLO SHAKEDOWN IN PORTOGALLO

Il pilota léttone della Ford ha preceduto la Toyota di Rovanpera e la Hyundai di Neuville
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi