Autosprint

Campedelli brilla nella notte di Sanremo

Il pilota della Orange One chiude al comando la prima giornata di gara davanti a Basso e Crugnola. Bene Andreucci e Daprà

Campedelli brilla nella notte di Sanremo

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

18 ott 2024

Asfalto bagnato, notte, prove speciali lunghe. Il Rally di Sanremo, ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024, scattato oggi pomeriggio all'ombra del Casinò di Sanremo, ha mantenuto fede a tutte le aspettative della vigilia. Una gara difficile e selettiva, resa ancora più complicata dalla pioggia che a tratti ha bagnato gli asfalti dell'entroterra ligure e che ha obbligato tutti a fare gli straordinari per non sbagliare.

Condizioni che hanno esaltato Simone Campedelli e Tania Canton, che con la Skoda Fabia RS hanno firmato tre prove speciali, chiudendo al comando la prima tappa. Il romagnolo ha fatto segnare il terzo tempo nella Power Stage televisiva, poi ha trovato il guizzo giusto e ha infilato tre scratch consecutivi, mettendo tutti in riga pure sui quasi 27 km della Ghimbegna - Soldano, affrontata a fari accesi. Un risultato che, per ora, vale a Simone la conferma del secondo posto in campionato, visto che il suo rivale diretto gli è al momento alle spalle.

Per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, con la Toyota Yaris Gr Rally 2 ufficiale, una prima giornata comunque di gran sostanza: quarti nella corta prova televisiva e poi sempre secondi - di pochissimo - alle spalle di Campedelli, che ora inseguono con un distacco di appena 2"7, una differenza che lascia ancora tutto aperto in vista della tappa di domani.

Terza piazza provvisoria per Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto. Il Campione Italiano 2024, che ancora insegue la sua prima vittoria a Sanremo, ha vinto la Power Stage, confermando il suo dominio nella prove televisive (le ha vinte tutte tranne Roma) e poi ha cercato di non prendersi rischi inutili, viste le condizioni difficili, controllando la situazione. Il terzo posto a 11"8 di distacco non è comunque un verdetto definitivo e sicuramente domani il varesotto cercherà di mettere le mani sull'unica gara del Tricolore che ancora manca al suo palmares.

Ottima quarta piazza provvisoria per Paolo Andreucci e Rudy Briani: l'eterno garfagnino, che su queste strade ha dipinto pagine di storia del traverso, ci ha messo come sempre cuore e mestiere, chiudendo la prima tappa davanti all'ottimo Roberto Daprà, che nonostante qualche noia ai freni ha comunque lasciato il segno. Più indietro Mabellini, attardato da una foratura nella prova notturna.

Nel Tricolore 2RM prima piazza provvisoria per Gabriel Di Pietro, davanti a Giorgio Cogni e Gianandrea Pisani, a cui il terzo posto basterebbe per lo scudetto di categoria.

La classifica del 71. Rally Sanremo dopo 4 prove speciali: 1. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia Rs) in 31'38.9; 2. BASSO-GRANAI (Toyota Gr Yaris Rally2) a 2.7; 3. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) a 11.8; 4. ANDREUCCI-BRIANI (Skoda Fabia Rs) a 25.4; 5. DAPRA'-GUGLIELMETTI (Skoda Fabia Rs) a 38.4; 6. SIGNOR-MICHI (Toyota Yaris) a 1'02.6; 7. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia Rs) a 1'07.9; 8. SARTOR-MATTUCCI (Skoda Fabia Evo) a 1'34.5; 9. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia Rs) a 1'55.1; 10. FERRAROTTI-BIZZOCCHI (Skoda Fabia Evo) a 1'55.8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SESKS IL PIU’ VELOCE NELLO SHAKEDOWN IN PORTOGALLO

Il pilota léttone della Ford ha preceduto la Toyota di Rovanpera e la Hyundai di Neuville

Portogallo al via

Tutto è pronto per la 58ª edizione della kermesse lusitana che prevede 344,50 km cronometrati
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi