Finale al cardiopalma nella prima gara del Tricolore Rally dove Crugnola è battuto per appena sedi decimi di secondo. A podio anche lo sloveno Avbelj
Giandomenico Basso ha conquistato una vittoria da urlo al Rally del Ciocco 2025, primo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, vincendo il confronto serrato con Andrea Crugnola per soli 6 decimi. Tutto si è deciso sull’ultima speciale di Careggine, dove il pilota della Skoda Fabia RS della Delta Rally ha tenuto testa al campione in carica, che nonostante lo scratch non è riuscito a riguadagnare la vetta della classifica che aveva perduto prima, dopo un problema tecnico.
Basso, nonostante un avvio difficile nella mattinata di domenica, ha saputo reagire e sfruttare al meglio il secondo passaggio su asfalto asciutto. Crugnola, a bordo della Citroen C3, ha tentato l’assalto con una seconda tappa tutta all'attacco, ma un problema al semiasse nella breve prova del Ciocco gli ha fatto perdere una manciata di secondi, che alla fine sono stati decisivi per relegarlo al secondo posto.
Anche Bostjan Avbelj, con la sua Skoda Fabia RS, ha dato battaglia fino alla fine. Dopo una foratura nella prova di Fabbriche di Vergemoli, lo sloveno ha perso secondi preziosi, chiudendo al terzo posto assoluto. Tuttavia, si è consolato con la vittoria nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, dimostrando di potersi inserire anche nella lotta per il titolo assoluto.
Nicolay Gryazin, al via per prepararsi all’Europeo, ha concluso quarto con la Skoda Fabia di Orsak Motorsport. Un episodio sfortunato, con una gomma stallonata, gli ha fatto perdere terreno, ma fino a quel momento il russo è stato sempre in prima fila.
Nel Tricolore 2RM affermazione di forza di Davide Pesavento, più forte anche della doppia penalità.
CLASSIFICA ASSOLUTA 48. RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO: 1. Basso-Granai (Skoda Fabia RS) in 1:03'59.8; 2. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 0.6; 3. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia RS) a 16.2; 4. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia RS) a 49.0; 5. Andolfi-Menchini (Hyundai I20N) a 52.9; 6. Signor-Michi (Toyota GR Yaris) a 59.6; 7. Dapra'-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 1'05.1; 8. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia RS) a 2'24.5; 9. Michelini-Perna (Hyundai i20N) a 2'43.9; 10. Korhola-Temonen (Hyundai I20N) a 3'38.4;
CLASSIFICA CIAR Sparco: 1. Basso 15pti; 2. Crugnola 12 pti; 3. Avbelj 11.5pti; 4. Andolfi 8pti 5. Signor 6pti; 6. Daprà 5pti; 7. Ferrarotti 4 pti; 8. Korhola, Re 2 pti; 9. Campedelli.
CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 16,5 pti; 2. Signor 12pti; 3. Daprà 11pti; 4. Ferrarotti 8 pti; 5.Korhola 6pti;
CLASSIFICA CIAR Sparco 2RM: 1. Pesavento 16,5pti; 2. Ferrari, Pisani 12pti; 4. Gobbin 8,5pti; 5. Di Giovanni 8 pti.
Link copiato