Un dominio, molto più evidente di quanto si potrebbe intuire solo leggendo la classifica finale. Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, con la Citroen C3 di F.P.F. Sport, hanno vinto di forza la 109. Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, con la solita prestazione sopra le righe. L'equipaggio quattro volte campione d'Italia ha costruito il successo con una prima tappa perfetta, nella quale le condizioni meteo hanno reso tutto più complicato e in cui hanno saputo attaccare a fondo quando era necessario fare la differenza. Per Crugnola è la terza vittoria consecutiva alla Targa, la quarta in carriera. Il varesotto è anche al suo secondo successo consecutivo nel Tricolore 2025, reso ancora più pesante dal coefficiente 1.5 e dalla vittoria in Power Stage, che gli ha permesso di fare punteggio pieno.
Secondo posto per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai: i due hanno pagato a caro prezzo una scelta di gomme non perfetta nella seconda speciale, quando hanno montato gomme da bagnato pieno mentre l'asfalto era soltanto umido, ma hanno poi saputo difendere molto bene il secondo posto, col quale si confermano in piena lotta per il Tricolore.
Ritorno sul podio per Simone Campedelli, che dopo un inizio di stagione difficile, ritrova finalmente il sorriso, anche se la medaglia di bronzo va stretta al romagnolo, che ambisce sempre e comunque a lottare per la vittoria, mentre Bostjan Avbelj ha firmato per l'ennesima volta la classifica del Tricolore Promozione davanti a un ottimo Roberto Daprà, velocissimo sui difficili asfalti siciliani.
Nel Trofeo Lancia Ypsilon, che si è aperto proprio al Targa Florio, vittoria per Gianandrea Pisani, che ha messo la firma anche sulla classifica del Tricolore Due Ruote Motrici. Successo nel Tricolore Junior per Giacomo Marchioro, mentre Mattia Vita e Lorenzo Varesco si sono imposti rispettivamente nella Toyota Gr Yaris Rally Cup e nella Suzuki Rally Cup.
La classifica finale della 109. Targa Florio: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3) in 1:03'55.2; 2. Basso-Granai (Skoda FABIA RS) a 11.9; 3. Campedelli-Canton (Skoda FABIA RS) a 14.9; 4. Avbelj-Andrejka (Skoda FABIA RS) a 20.9; 5. Dapra'-Guglielmetti (Skoda FABIA RS) a 46.8; 6. Signor-Michi (Toyota YARIS GR) a 48.3; 7. Pollara-Princiotto (Skoda FABIA RS) a 1'06.3; 8. Andolfi-Menchini (Toyota YARIS GR) a 1'07.5; 9. Scattolon-Magrini (Citroen C3) a 1'26.9; 10. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda FABIA RS) a 2'06.9.
Link copiato