Autosprint

I nostri fanno la voce grossa al Rally di Roma Capitale

Lotta sul filo dei secondi tra Crugnola e Basso nella prima tappa della gara valida per Europeo e Tricolore. Bene anche Mabellini e Daprà
I nostri fanno la voce grossa al Rally di Roma Capitale

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

5 lug 2025

Un confronto colpo su colpo, decimo su decimo, fatto di nervi più che di gomme e di colpi sul gas. Il Rally di Roma Capitale, quinta prova sia del Campionato Europeo Rally sia del Tricolore, ha vissuto la sua prima parte anche e soprattutto nel solito duello tra Andrea Crugnola e Giandomenico Basso, divisi sempre da un amen. Mentre nelle prime prove del mattino il leader dell'Europeo Miko Marczyc ha provato a far la voce grossa, i nostri hanno cominciato a darsi battaglia in punta di fioretto. Fino a quando nel secondo passaggio sulla lunghissima "Terre di Cicerone", prova da oltre 34 km, Crugnola ha piazzato la prima stoccata che gli ha permesso di mettere qualche secondo tra sé e il resto della truppa. Ha gestito meglio di tutti le gomme il campione italiano in carica, riuscendo a dare il primo strappo in una gara che comunque è ancora lunga e complicatissima.

Alla fine del giorno uno, la classifica dice Crugnola davanti e di dietro tutti quanti, nonostante il leader provvisorio abbia segnato "solo" il 6. tempo sull'ultima speciale. Non è tranquillissimo il pilota Citroen, anche perché dietro Basso preme ad appena 3"3 ed è pronto a giorcarsi tutte le sue carte nella decisiva tappa di domani.

Terza piazza provvisoria per Marckzyc, che al mattino ha firmato due scratch ed è andato un po' in calando. Il polacco è comunque ancora davanti al nostro Mabellini, che ha pagato pegno sulla ripetizione della prova lunga. Ottimo pomeriggio per Roberto Daprà, in decisa rimonta e ora ad appena 1"1 da Mabellini, una prestazione che consente al trentino di mantenere a distanza di sicurezza - nella provvisoria - il suo rivale diretto nella corsa al Tricolore Promozione.

Domani la seconda tappa, con ancora quasi 100 km di prove speciali, con la frazione di Cnterano - Subiaco da oltre 30, da ripetere due volte.

La classifica provvisoria del 13. Rally di Roma Capitale al termine della prima tappa: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 1:06'07.3; 2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia RS) a 3.3; 3. MARCZYK-GOSPODARCZYK (Skoda Fabia RS) a 8.7; 4. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia RS) a 13.9; 5. DAPRA'-GUGLIELMETTI (Skoda Fabia RS) a 15.0; 6. OSTBERG-ERIKSEN (Citroen C3) a 19.0; 7. AVBELJ-DE GUIO (Skoda Fabia RS) a 21.1; 8. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 21.3; 9. LLARENA-FERNANDEZ (Toyota GR Yaris) a 22.5; 10. STRITESKY-KRAJCA (Skoda Fabia RS) a 34.2.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Solberg vince il Rally di Estonia

Prima vittoria iridata per il 23enne pilota svedese della Toyota in una gara da lui dominata dall’inizio alla fine

Rally Estonia, Solberg sempre leader dopo la seconda tappa

Il pilota svedese della Toyota resiste al comando della gara baltica, davanti alle due Hyundai di Tanak e Neuville
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi