Temi caldi
Daniele Sgorbini
6 lug 2025
Un epilogo che non ti aspetti, dopo una battaglia sul filo dei decimi durata per un giorno e mezzo. Alla fine il braccio di ferro tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola si è deciso a favore del primo. Ma non solo per il verdetto del cronometro, quanto piuttosto per l'esito di una penalità rimediata dall'equipaggio Citroen, uscito in ritardo di due minuti dal riordino a metà della seconda tappa, per un errore tanto pesante quanto incomprensibile.
Episodi che possono capitare anche nelle migliori famiglie e che in questo caso accendono la luce su un momento particolarmente complicato per Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, che dopo la battuta a vuoto del Due Valli hanno perso al Rally di Roma Capitale l'occasione per tornare a vincere e soprattutto per restare agganciati alla vetta del Tricolore, dove ora Basso è in fuga in vista delle ultime due gare stagionali.
L'ex campione d'Italia e d'Europa guida la classifica con 19 punti di vantaggio sul rivale. Alla fine della stagione mancano ancora il Rally del Lazio - nuovo per tutti - e il Sanremo, che chiuderà il campionato a ottobre e che avrà punteggio maggiorato. Ma anche se Basso deve ancora scartare (al momento 12 punti) col pallottoliere tra le mani si fa presto a comprendere come il veneto da qui alla fine si potrà permettere anche di gestire.
Per Basso terza vittoria in stagione dopo Ciocco e Due Valli e terza affermazione al Rally di Roma Capitale dopo quelle del 2019 e del 2021. Alle sue spalle ha chiuso un ottimo Andrea Mabellini, che ha rosicchiato punti a Miko Marczyk ancora al comando dell'Europeo e che sull'asfalto italiano si è molto ben difeso, chiudendo terzo assoluto. Quarta piazza di sostanza per Roberto Daprà, ormai in pianta stabile nel gruppetto dei velocissimi e capace di chiudere davanti a Crugnola e Campedelli.
Sul traguardo di Fiuggi è arrivato anche il primo verdetto definitivo nell'ambito del Tricolore: il secondo posto conquistato da Bostjan Avbelj nella classifica del Promozione basta infatti al pilota svloveno per chiudere in anticipo la pratica nel campionato riservato ai privati.
1. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia RS) in 2:04'11.2;
2. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia RS) a 3.8;
3. MARCZYK-GOSPODARCZYK (Skoda Fabia RS) a 7.4;
4. DAPRA'-GUGLIELMETTI (Skoda Fabia RS) a 10.1;
5. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) a 14.2;
6. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 16.1;
7. LLARENA-FERNANDEZ (Toyota GR Yaris) a 35.0;
8. OSTBERG-ERIKSEN (Citroen C3) a 41.8;
9. AVBELJ-DE GUIO (Skoda Fabia RS) a 49.6;
10. STRITESKY-KRAJCA (Skoda Fabia RS) a 1'19.4.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90