Il fesh-fesh è stato fra i protagonisti di questa prova divisa in due spezzoni,
fra Iquique e Antofagasta, per 689 km (631 di speciale). Ma senza far passare in secondo piano i protagonisti diretti per la vittoria, sempre più a ridosso fra loro. Con
Nasser Al Attiyah sempre più determinato a dimostrare la sua competitività,
Stephane Peterhansel che non si accontenta del secondo posto e
Nani Roma che deve difendere la prima posizione in classifica, nessuno è intenzionato a dare meno del massimo, e in quest'ordine questi tre prim’attori della gara si sono presentati al traguardo. Quasi 4 minuti il distacco fra Al Attiyah e Peterhansel, ma soprattutto circa 10 fra il francese e Roma, che vede così assottigliarsi il vantaggio generale a soli 2’15”. Notevole, dopo qualcosa come
39 ore di gara effettiva!
Chi invece non ha visto il traguardo è
Carlos Sainz, autore di un fuoristrada nel tratto di trasferimento: il buggy SGM è rimasto seriamente danneggiato in più cappottamenti, lo spagnolo solo leggermente ferito, ma è stato portato al centro medico, mentre non si parla di danni per il navigatore Gottschalk. Con questo ritiro - vedremo quanto definitivo - a contrastare l’armata delle Mini è rimasta solo la Toyota di
Giniel De Villiers, oggi quarto a precedere il polacco
Holowczyc, il russo
Vasiliev e Orlando
Terranova (tutte Mini).
Al Attiyah chiarisce bene lo spirito con cui ha corso:
«Mi è rimasta una sola scelta: andare all’attacco. È stato uno stage divertente, siamo andati molto veloci e sono rimasto con Stephane quasi tutto il giorno. Ho cercato di vincere anche perché il gap fra me e Terranova si stava riducendo ed è tutto ancora aperto. Con tre giorni ancora, in ogni caso, la gara ha ancora molto in serbo per me, non è ancora finita».
La tappa di giovedì va
da Antofagasta a El Salvador: saranno 749 km complessivi, 605 dei quali di prova speciale cronometrata.
Classifica della decima tappa:
1. Al Attiyah-Cruz (Mini) in 4’23”35; 2. Peterhansel-Cottret (Mini) a 3’50”; 3. Roma-Perin (Mini) a 13’45; 4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota) a 28’15”; 5. Holowczyk-Zhiltsov (Mini) a 31’13”.
Classifica generale:
1. Roma-Perin (Mini) in 38.52’57”; 2. Peterhansel-Cottret (Mini) a 2’15”; 3. Al Attiyah-Cruz (Mini) a 46’01”; 4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota) a 1.14’16”; 5. Terranova-Fiuza (Mini) a 1.14’36”.
Maurizio Voltini
