Autosprint

Dakar 2019: ufficializzato il percorso completo

Ecco le dieci tappe del rally raid più duro al mondo

Dakar 2019: ufficializzato il percorso completo

Michele SalvatoreMichele Salvatore

27 nov 2018 (Aggiornato alle 15:43)

La Dakar 2019 mette le carte in tavola e svela il percorso che i 334 equipaggi iscritti tra auto, camion, moto, quad e SSV dovranno affrontare. Per la prima volta nella sua storia, la Dakar si svolgerà tutta in un solo stato, il Perù con partenza e arrivo fissati a Lima.

I concorrenti, dal 6 al 17 gennaio 2019, dovranno affrontare due settimane che si preannunciano durissime: dieci tappe, 5000 km totali, 3000 km di prova speciale snodati per gran parte tra le dune e le sabbie dello stato sudamericano.

Non mancheranno le tappe Marathon, quelle in cui i piloti corrono senza assistenza e devono contare solo sulle proprie forze, a dare i contorni di epicità alla corsa.

Inoltre, la Dakar 2019 presenta una novità: dalla tappa successiva al giorno di riposo, i piloti incappati in un ritiro prematuro potranno rientrare in corsa, ma in una classifica separata e a loro dedicata.

Dakar 2019 – Calendario

7 gennaio: Tappa 1 - Lima-Pisco

8 gennaio: Tappa 2 - Pisco-San Juan de Marcona

9 gennaio: Tappa 3 - San Juan de Marcona-Arequipa

10 gennaio: Tappa 4 (Marathon)

11 gennaio: Tappa 5 (Marathon) - Moquegua-Arequipa

12 gennaio: giorno di riposo

13 gennaio: Tappa 6 - Arequipa-San Juan de Marcona

14 gennaio: Tappa 7 - San Juan de Marcona-San Juan de Marcona

15 gennaio: Tappa 8 - San Juan de Marcona-Pisco 16 gennaio:

16 gennaio: Tappa 9 - Pisco-Pisco 17 gennaio:

17 gennaio: Tappa 10 - Pisco-Lima

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi