Autosprint

Dakar 2019, 6ª tappa: Loeb batte Al-Attiyah in navigazione

Nella tappa di ripartenza da Arequipa a San Juan, il testa a testa tra Sebastien e Nasser deciso dagli errori, mentre Peterhansel perde altro terreno
Dakar 2019, 6ª tappa: Loeb batte Al-Attiyah in navigazione
© DPPI

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

13 gen 2019 (Aggiornato alle 22:51)

La tappa che dà il via alla seconda metà di questa edizione 2019 della Dakar, la sesta (su dieci) che da Arequipa ha riportato la carovana a San Juan de Marcona, ha visto il leader di gara Nasser Al-Attiyah (Toyota) partire subito all'attacco e senza troppe remore. Per i primi 200 km di prova speciale – lunga 309 su 810 km complessivi – sulle dune di Tanaka, il quatariota ha mantenuto il comando, però con Sebastien Loeb (Peugeot) sempre abbastanza vicino, a circa 1 minuto e mezzo. Così quando entrambi si sono persi nell'individuare il punto di controllo posto al km 272, l'ultimo prima del traguardo, è stata decisiva la capacità del francese di risolvere prima l'inconveniente di navigazione. In questo modo è riuscito a classificarsi primo di giornata per 2'17", vincendo la sua terza tappa di questa edizione.

In ogni caso Al-Attiyah mantiene in pugno la gara, perché nel complesso è sempre davanti. Infatti il rivale diretto Stephane Peterhansel (Mini) oggi stava attardandosi parecchio, oltre 20 minuti in certi momenti. Tuttavia un suo recupero e infine l'errore del capoclassifica gli avevano permesso di ridurre il distacco in gara a una dozzina di minuti: ma nell'ultimo tratto, per aiutare Roma in difficoltà, ha avuto problemi anche lui e così ha riportato il gap a 18'49", scivolando 6°. Questo brutto risultato di giornata ha fatto sì che in classifica generale Peterhansel abbia perso la seconda posizione: ora è 3° a 41'14", a vantaggio di Loeb che balza al secondo posto (era 5°) con un ritardo di 37'43" dal leader Al-Attiyah.

Al traguardo della tappa la Peugeot e la Toyota dei due protagonisti sono seguite da quattro Mini. La prima è quella di Carlos Sainz, 3° a 6'56": ottima prestazione, però lo spagnolo è ormai fuori dalla possibilità di vittoria finale. Seguono 4° Cyril Despres a 13'05" e 5° Nani Roma dietro di soli 3 secondi. Un risultato parziale che mantiene Roma 4° in classifica (a 45"24) recuperando oltretutto parecchio su Peterhansel, davanti ora di soli 4'10", mentre Despres è 5° staccato di quasi 40 minuti.

Nello stage odierno si è inoltre messo in luce il ceko Martin Prokop (Ford) con il 7° posto davanti a Giniel de Villiers e a Bernhard Ten Brinke, riuscendo così a salire 6° in classifica generale, seppur a 2 ore e mezza dal vertice, davanti a Sainz, Ten Brinke e De Villiers. Ora ad attendere i concorrenti questo lunedì è una settima tappa "circolare", con partenza e arrivo sempre a San Juan de Marcona: 387 km di circuito dei quali 323 saranno di stage cronometrato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi