Autosprint

Alonso, incidente e ritiro in Marocco tradito dal roadbook

A 5 km dall'arrivo della prima parte cronometrata della terza tappa del Rally del Marocco, un fosso non segnalato ha danneggiato la sospensione anteriore dell'Hilux. Fernando ripartirà martedì per la quarta frazione

Alonso, incidente e ritiro in Marocco tradito dal roadbook
© Toyota Gazoo Racing

Un fosso non segnalato, un errore nel roadbook, costa a Fernando Alonso e Marc Coma un atterraggio non previsto, che danneggia l’anteriore del Toyota Hilux e costringe i due a ritirarsi dalla speciale.

Nessuna conseguenza fisica per i due, traditi da un passaggio non segnalato che ha colpito anche altri due equipaggi della top ten del Rally del Marocco (Toyota di Ten Brinke e Domzala) al via della terza frazione, nei dintorni di Aoufous.

Non è stata la giornata che volevamo. Dopo 75 km, un grande fosso non segnalato ha danneggiato 3 macchine delle prime 10, compresa la nostra. Poi hanno chiuso quel pezzo di percorso momentaneamente. Per fortuna non sono finite altre macchina all’interno. Adesso proveremo a riparare i danni e speriamo domani di correre una giornata pulita”, ha commentato Fernando dal proprio Instagram.

Sterzi a parte: Le Mans ’66, la grande sfida è già vinta

L’Hilux è stato recuperato dall’assistenza Toyota, una volta riportato in strada dalla traccia sterrata da Alonso e Coma, e portato al bivacco. 

L’ultimo appuntamento del campionato Cross Country è un ulteriore passaggio di test, un apprendistato continuo in vista della Dakar del prossimo gennaio. Così, l’approccio di Alonso alla 5 giorni di gara tra le dune e i veloci sterrati marocchini.

OBIETTIVO FORMAZIONE

Sull’incidente odierno, ha aggiunto: “Più che imparare, penso ci sia stato un problema importante con il roadbook. Sicuramente possiamo fare meglio e andare più veloci, sto andando molto, molto lentamente per accumulare chilometri.

Leggi anche: Verstappen: Ferrari forte in Giappone, recupero Red Bull in curva

In Sudafrica, dopo 30-40 km, penso stessi andando 7 secondi meglio di Giniel (de Villiers; ndr), qui in Marocco eravamo a 1’30” da Giniel al km 30. Sto affrontando il rally con grande calma e penso che oggi ci fossero cose delle quali, esperienza o no, non ci saremmo liberati”, ha aggiunto intervistato dall’edizione spagnola di Motorsport.com.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi