Autosprint

Dakar 2021, Al-Attiyah si aggiudica il prologo

Ha preso il via la 43esima edizione del rally raid, con il qatariota della Dakar che fa subito la voce grossa. Tra gli attesi big, Loeb stacca il decimo tempo, Sainz il 28esimo, a causa di una foratura

Dakar 2021, Al-Attiyah si aggiudica il prologo

2 gen 2021 (Aggiornato il 3 gen 2021 alle 10:55)

La Dakar 2021 è iniziata. La 43esima edizione del rally raid più difficile del Mondo, alla sua seconda partenza dall’Arabia Saudita, ha visto il suo start ufficiale con il prologo partito e finito a Jeddah, di 131 km, di cui solo 11 km cronometrati, per quello che è un po’ la prova generale, che serve più che altro a stabilire l’ordine di partenza della prima tappa vera e propria.

Per questo, molti dei big in gara, hanno preferito non affondare già il colpo per evitare di fare subito da apripista, scegliendo una strategia più coperta.

I primi 10

Scelta scartata subito da Nasser Al-Attiah che, senza indugi, ha messo subito in testa la sua Toyota. Alle sue spalle, con lo stesso tempo, si è piazzato Baragwanath (Century CR6) mentre staccato di 8 secondi, al terzo posto, è arrivato il saudita Al Rajhi su Toyota.

I Pick up giapponesi sono stati i protagonisti della giornata. Infatti, nelle prime 7 piazze si contano 5 Hilux: quella di Przygonsky, quarta, quella di Ten Brinke quinta e infine, quella di Lategan, al settimo posto.

La prima Mini ad arrivare al traguardo è la vettura di Terranova, sesta, ma con lo stesso distacco dalla vetta fatto registrare dalla Toyota di  Ten Brinke.

Chiudono la top ten Serradori (Century CR6) ottavo, Al Qassimi (Peugeot 3008DKR) nono e Loeb (Prodrive BRX Hunter)

Male Sainz

Prologo sfortunato per il vincitore dell’edizione 2020. Carlos Sainz (Mini) ha chiuso la giornata al 28esimo posto, accusando 36 secondi di ritardo soprattutto a causa di una foratura: “Non abbiamo fatto una gran partenza - ha dichiarato - a causa di una foratura capitata nell’ultimo km, ma quello che conta veramente sarà la posizione di domani”.

E infatti è da domani che si fa sul serio, con la prima tappa vera e propria: si parte da Jeddah per arrivare a Bisha coprendo 623 km di cui 277 cronometrati. Finalmente si comincia!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi