Autosprint

Dakar 2021, tappa 2: Al-Attiyah vince in rimonta

Dopo Sainz tocca ad Al-Attiyah vincere alla Dakar, recuperando sulle due MINI e mettendosi dietro Peterhansel, che passa leader nella generale. Loeb perde quasi 17 minuti

Dakar 2021, tappa 2: Al-Attiyah vince in rimonta
© Toyota Gazoo Racing

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 gen 2021

Seconda tappa della Dakar 2021 e prima vittoria di Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel. Dopo i 457 km di prova speciale sui 685 km che hanno portato la carovana da Bisha a Wadi Ad-Dawasir, il Toyota Hilux del qatariota ha recuperato terreno sulle MINI di Carlos Sainz e Stephane Peterhansel, rispettivamente primo e secondo al via della prova speciale.

Per Sainz-Cruz una tappa che si chiude con oltre 9 minuti di ritardo, gap apertosi dopo il quinto waypoint, progressivamente sempre più, arrivando a 8 minuti dopo 315 km di speciale.

300 km all'inseguimento

Il sorpasso di Al-Attiyah-Baumel su Peterhansel-Boulanger avviene tra il km 295 (2” di ritardo per l’equipaggio su Toyota Hilux dalla MINI del team X-Raid) e il km 315, dopo che Peterhansel aveva pressoché da subito preso il comando della speciale, già nei primi chilometri dal via da Bisha.

Al traguardo, Monsieur Dakar accusa 2’35” da Al-Attiyah, un recupero che porta il principe qatariota ad accorciare le distanze nella generale, ora con 9’14” in terza posizione, dietro Peterhansel e Sainz (6’37”).

Speciale corsa su un distacchi simili per Al-Rajhi-Von Zitzewitz su Toyota e Serradori-Lurquin, fa 3 second meglio Al-Rajhi (attardato di 10"24), ma nella generale è Serradori al quarto posto, con 14’21” da Peterhansel.

Accusano altri 16 minuti e 53 secondi, dopo gli oltre 22’ rimediati nella prima frazione, Loeb-Elena, sesti di giornata sul buggy di BRX, adesso a 36’40” in classifica.

Una prova speciale corsa su un fondo per l’82% sabbioso, pochissimi passaggi sterrati e un assaggio di dune.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi