Autosprint

Dakar 2022: Loeb attacca, vince e recupera su Al Attiyah nella generale

Una giornata positiva, la terza di gara, per il buggy del pilota francese, in testa sin dal via e con più di 3 minuti recuperati al qatariota di Toyota

Dakar 2022: Loeb attacca, vince e recupera su Al Attiyah nella generale
© M.Maragni/Red Bull

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 gen 2022 (Aggiornato alle 12:53)

Dopo le polemiche della prima, vera, prova speciale alla Dakar, da Ha'il ad Al Qaisumahsi corre su 338 km di speciale caratterizzata da un fondo sabbioso e le prime, diffuse, dune.

Avrebbe dovuto essere prima parte della frazione Marathon ma gli organizzatori sono stati costretti a trasformare le due speciali, la 2 odierna e la 3 di domani, ancora intorno Al Qaisumah, in ordinarie prove con assistenza al seguito, visti i problemi al bivacco, allagato dal maltempo degli ultimi giorni.

Loeb sin dai primi km

È testa-a-testa Loeb-Al Attiyah sin dai primi chilometri, con il francese sul buggy di Bahrain Raid Xtreme che detta il ritmo e passa a tutti i controlli orari in testa. Già dopo 40 chilometri, con 12" di margine su Al Attiyah-Baumel, margine che si apre oltre 1', va a 1'31" al controllo del chilometro 165. 

Tappa interessante per il recupero che Loeb-Lurquin producono nella generale, adesso a 9'16" dalla Toyota. 

Audi, la prestazione c'è

Alle spalle del duo di testa si è delineato uno scenario molto più incerto, dal quale all'arrivo potrebbero uscire in terza e quarta posizione le due Audi di Sainz e Peterhansel. Molto attardati e fuori classifica nella generale, i due alfieri della casa tedesca hanno corso rispettivamente a 4 e 5 minuti da Loeb, distacco rilevato al penultimo check del chilometro 244. Un ritmo superiore a quello di Al Rajhi-Orr, provvisori terzi a 8'19" dopo 290 km e ai 10'23" rimediati da De Villiers-Murphy al medesimo punto di passaggio.

Una tendenza confermata al traguardo, dove Sainz ha chiuso a 5'52" da Loeb, seguito da Peterhansel a 7'56", pochi secondi più rapido di Roma sul secondo buggy BRX. 

Classifica di prova speciale

  1. Loeb-Lurquin (BRX) - 3h25'00''
  2. Al Attiyah-Baumel (Toyota) +3'28"
  3. Sainz-Cruz (Audi) +5'52"
  4. Peterhansel-Boulanger (Audi) +7'56"
  5. Roma-Haro (BRX) +8'02"

Classifica generale PS2/12

  1. Al Attiyah-Baumel (Toyota) 
  2. Loeb-Lurquin (BRX) - +9'16"
  3. Alvarez-Monleon (Toyota) +40'53"
  4. De Villiers-Murphy (Toyota) +41'22"
  5. Vasilyev-Uperenko (BMW X5) +43'39"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi