Autosprint

Dakar 2022: Sainz vince la prima con Audi, Al Attiyah a rischio squalifica

La terza prova speciale del rally raid si apre con la sanzione sospesa su Al Attiyah. Sul terreno svettano le Audi, mentre Loeb accusa un pesante ritardo, condizionato dalle forature

Dakar 2022: Sainz vince la prima con Audi, Al Attiyah a rischio squalifica
© M.Maragni/Red Bull

La Dakar 2022 ripartita da Al Qaisumah per farci ritorno, dopo 255 chilometri di prova speciale cronometrata, racconta di una penalizzazione sospesa per Al Attiyah-Baumel. Pagano le responsabilità dell'assistenza Toyota, a dire della casa, che ha dimenticato di collegare la scatola nera dell'Hilux alla ripartenza dal bivacco, per la prova speciale numero 2, affrontata quindi senza alcun dato dal registratore di bordo dei parametri di prestazione. Un ripetersi dell'infrazione porterà ad applicare la penalità, con il rischio serio di squalifica.

Prima Lategan, nel finale balzo Sainz

Questo lo scenario, affiancato da una speciale nella prima parte su fondo sabbioso ma veloce, poi i passaggi tra le dune. Chilometri che sono risultati favorevoli ad Audi e alla Toyota di Lategan-Cummings. È loro il podio di giornata, con Carlos Sainz-Lucas Cruz a centrare la prima vittoria di prova speciale per Audi RS Q e-tron.

Il testa a testa con Lategan si è risolto solo nel finale e su differenze cronometriche minime, appena 40" di vantaggio per l'equipaggio Audi al passaggio del chilometro 218, ridotti a 38" all'arrivo. Bene anche le altre due RS Q e-tron, con Peterhansel a 1'41" da Sainz, terzo di giornata, ed Ekstrom poco più indietro.

Giornata no per Loeb

È la corsa di chi guarda ai successi parziali, essendo fuori classifica in questa Dakar 2022. Chi si trovava in partita e ha fatto da apripista sulla speciale odierna, era Sebastien Loeb. Giornata negativa per il francese sul buggy Prodrive.

Pronti, via e subito una foratura, replicata nei primi 130 km, dove il gap è passato prima a 7'24" poi a oltre 15 minuti da Lategan. Ancora peggio il prosieguo della prova, con 30 minuti rimediati al penultimo controllo prima di fine speciale, prima di concludere con più di 33 minuti di ritardo.

Tutto ciò mentre Al Attiyah ha corso in controllo, attardato di 5'10" al traguardo e con un margine di vantaggio che cresce drasticamente rispetto ai 9'16" con i quali si era chiusa la speciale numero 2, vinta da Loeb.

Da segnalare il buon risultato di Nani Roma, sul secondo buggy schierato da BRX, quarto all'arrivo, a 2'41" da Sainz-Cruz. 

Classifica prova speciale

  1. Sainz-Cruz (Audi) - 2h26'51"
  2. Lategan-Cummings (Toyota) +38"
  3. Peterhansel-Boulanger (Audi) +1'41"
  4. Roma-Haro (BRX) +2'41"
  5. Ekstrom-Bergqvist (Audi) +2'59"

Classifica generale PS3/12

  1. Al Attiyah-Baumel (Toyota)
  2. Loeb-Lurquin (BRX) +37'40"
  3. Alvarez-Monleon (Toyota) +42'06"
  4. De Villiers-Murphy (Toyota) +45'22"
  5. Al Rajhi-Orr (Toyota) +47'29"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi