Autosprint

Dakar 2023, ancora sorprese: tappa accorciata, vince Chicherit

Sainz e Al Attiyah incorrono entrambi in problemi sui 378 di speciale, vinta dal buggy Prodrive Hunter. Frazione conclusa al terzo punto di controllo per le avverse condizioni meteo

Dakar 2023, ancora sorprese: tappa accorciata, vince Chicherit
© Brx Prodrive via Twitter

Continuano le sorprese alla Dakar 2023. La terza tappa da Al Ula ad Ha'il, con 447 km contro il tempo in programma, è stata interrotta per il peggiorare delle condizioni meteo.

La classifica è, così, quella prodotta al terzo punto di controllo, al km 378. Guerlain Chicherit, al volante del bugggy Hunter Prodrive, mette tutti in fila, vince la tappa precedendo Lategan di oltre 3 minuti e Terranova di oltre 5 primi. Poi, Peterhansel e Al Rajhi. 

Difficoltà per Sainz e Al Attiyah

Mancano all'appello due protagonisti partiti di fatto appaiati nella generale. Nasser Al Attiyah è il nuovo leader della corsa ma ha vissuto una giornata difficile. Dopo 288 km era in ritardo di 17 minuti da Chicherit-Wincoq, poi diventati 21. 

Carlos Sainz cede al qatariota 36 minuti all'arrivo, a causa di un lungo stop dopo 213 km. Sainz è rimasto fermo per circa 30 minuti, impegnato a riparare un problema meccanico al prototipo Audi.

Uscito di classifica nel corso della seconda tappa, costellata dalle forature, Sebastien Loeb ha perso ancora terreno nella frazione odierna, ulteriori 20 minuti per contrattempi tecnici al buggy Prodrive BRX.

La sintesi è una classifica generale che vede Nasser Al Attiyah-Baumel al comando su Toyota, davanti all'altro Hilux di Al Rajhi-Von Zitzewitz, attardato di 13 minuti. Poi la prima Audi, di Peterhansel-Boulanger a 20'45". La top 5 si chiude con Vitse-Lefebvre a quasi 25 minuti, Baragawanath-Cremer a oltre 26'. Sainz è ottavo, a 33'11" da Al Attiyah.

Classifica di PS3

  1. Chicherit-Wincoq 3h22'57"
  2. Lategan-Cummings +3'26"
  3. Terranova-Haro Bravo +5'04"
  4. Peterhansel-Boulanger +7'47"
  5. Al Rajhi-Von Zitzewitz +8'31"

Classifica generale 

  1. Al Attiyah-Baumel (Toyota) 12h20'33"
  2. Al Rajhi-Von Zitzewitz (Toyota) +13'20"
  3. Peterhansel-Boulanger (Audi) +20'45"
  4. Vitse-Lefebvre (MD) +24'53"
  5. Baragwanath-Cremer (Century) +26'16"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi