Autosprint

Neuville domina al Ciocco con la Hyundai R5

Il pilota belga, protagonista del Mondiale, vince la gara test sull'asfalto toscano davanti a uno strepitoso Albertini, che guida la classifica del Cir

Neuville domina al Ciocco con la Hyundai R5

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

13 mar 2021

Tutto come da copione, almeno per quel che riguarda la vittoria. Thierry Neuville, sceso al Rally del Ciocco al volante di una Hyundai i20 R5 per migliorare il feeling con il suo nuovo navigatore Martin Wydaeghe, ha dominato la prima gara del Campionato Italiano Rally 2021, comandando dal primo all'ultimo metro. Un assolo quasi completo quello dell'ufficiale Hyundai, messo in discussione solo a tratti da uno Stefano Albertini davvero in grande spolvero.

Un test in gara, quello di Neuville, condotto proprio come ci si aspettava dal pilota belga: ritmo altissimo, zero errori, e una capacità davvero eccellente di “leggere” la gara, dosando alla perfezione i momenti in cui attaccare con quelli nei quali era meglio controllare. Del resto l'unico che, almeno in parte, è apparso in grado di restare vicino al vincitore del Ciocco è stato Stefano Albertini. Il pilota bresciano, vincitore lo scorso anno del Campionato Italiano Rally Asfalto, ha iniziato la stagione alla grande, con una gara che ne ha dimostrato una volta in più tutta la sua classe.

Se Hyundai sorride per la vittoria di Neuville, mastica però amaro per i destini avversi di Craig Breen e Andrea Crugnola. Il pilota irlandese si è fatto da parte a metà gara dopo un'uscita di strada piuttosto violenta, mentre il vincitore del Cir 2020 è incappato in una giornata decisamente storta. La gara di Crugnola è iniziata in salita sin dal mattino, con la rottura di un semiasse al primo passaggio a Careggine, che di fatto lo ha tolto dalla classifica. Il resto della giornata è filato via alla ricerca del feeling migliore con la sua nuova vettura, senza che quegli acuti che sarebbero serviti a rispondere a più di una domanda.

Finale da pollice in su invece per Giandomenico Basso, dopo un inizio di giornata piuttosto sotto tono. L'esperto pilota veneto ha prima approfittato del ritiro di Damiano De Tommaso nella penultima speciale (che fino a quel momento era stato davvero bravissimo, con la Citroen C3 R5 che fu di Crugnola l'anno passato) e poi ha passato Fabio Andolfi proprio nel finale, andando a prendersi un podio preziosissimo.

La classifica finale del 44. Rally Il Ciocco, prima gara del Campionato Italiano Rally 2021: 1. Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20 R5) in 1.32'02”2; 2. Albertini-Fappani (Skoda Fabia R5) a 22”7; 3. Basso-Granai (Skoda Fabia R5) a 31”4; 4. Andolfi-Savoia (Skoda Fabia R5) a 40”1; 5. Michelini-Perna (Volkswagen Polo R5) a 1'00”3; 6. Ciuffi-Gonella (Skoda Fabia R5) a 1'10”9; 7. Paperini-Cicognini (Skoda Fabia R5) a 1'20”6; 8. Signor-Pezzoli (Volkswagen Polo R5) a 1'24”0; 9. Andreucci-Pinelli (Skoda Fabia R5) a 1'26”8; 10. Crugnola-Ometto (Hyundai i20 R5) a 1'27”5.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida per la vittoria a quattro al Targa Florio dove parte anche il Trofeo Lancia

In Sicilia il terzo atto del Tricolore Rally dove Crugnola si presenta da leader

Crugnola fa la voce grossa ad Alba

Il campione italiano in carica comanda al termine della prima tappa al Rally Regione Piemonte ma è lotta serratissima contro Basso e Avbelj
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi