Autosprint

Riparte dal Colosseo la corsa al Tricolore

Campionato Italiano ed Europeo si incrociano al Rally di Roma Capitale che per la decima edizione lancia addirittura la prova spettacolo al Colosseo

Riparte dal Colosseo la corsa al Tricolore

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

21 lug 2022

La partenza da Castel Sant'Angelo, la parata attraverso le vie storiche di Roma e stavolta addirittura una prova speciale con vista sul Colosseo. Lo staff di Motorsport Italia diretto da Max Rendina, anche questa volta, è riuscito a stupire e per l'edizione numero dieci della gara capitolina, valida sia per il Campionato Europeo sia per l'Italiano, ha voluto fare le cose davvero in grande.  

Ai piedi dell'Anfiteatro Flavio sarà battaglia vera: senza fiere e gladiatori, ma con tanti motivi sportivi interessanti, visto che lo show in programma venerdì sera nel cuore della città eterna distribuirà anche i punti della Power Stage del Tricolore. Da sabato sarà poi rally duro, come pochi se ne vedono a casa nostra e ai quali i nostri sono assai poco abituati: prove speciali lunghe 30 km e una lunghezza complessiva doppia rispetto alle normali gare dell'Italiano.

Nel nostro Ciar tutti i top sono pronti a darsi nuovamente battaglia, con Andrea Crugnola chiamato a dare l'ennesima dimostrazione di forza in una gara nella quale è sempre stato velocissimo e che ha tutta l'intenzione di aggiungere alla propria personalissima bacheca. Per Giandomenico Basso, il campione 2021 passato quest'anno alla Hyundai, Roma rappresenta la voglia di svoltare in una stagione che fino ad ora non gli ha mai detto bene e in cui è già tagliato fuori per la lotta scudetto. Però qui il pilota trevigiano ha già vinto 2 volte ed è salito in 6 occasioni sul podio, dunque proprio da qui vuole ritrovare lo slancio e guadagnare qualche punto, magari approfittando dell'assenza di Stefano Albertini, che ha deciso di disertare. Gli altri ossi duri però ci sono tutti: Damiano De Tommaso e Fabio Andolfi, rispettivamente 2. e 3. nel Ciar, vogliono confermarsi al livello alto mostrato nella prima parte di stagione, mentre Giacomo Scattolon è alla ricerca di altri punti nel Promozione, dove mancherà anche Rudy Michelini. 

Sul fronte Europeo, in una stagione nel quale il livello si è obiettivamente un po' abbassato, lo spagnolo Efrén Llarena scende a Roma per difendere la propria leadership, mentre M?rti?š Sesks vuole sfruttare al massimo l'abbrivio della vittoria al Liep?ja. Osservati speciali anche i nostri Battistolli, Campedelli e Tempestini.

Il programma di gara

Venerdì 22 luglio: al mattino Free Practice, Shakedown e Qualifying Stage a Fumone. Cerimonia di partenza alle 19 e alle 20:08 Power Stage Colosseo - Aci Roma

Sabato 23 luglio: 7:00 uscita dal riordino di Fiuggi, poi 6 prove speciali (le 3 Roccasecca, Santopadre, Guarcino da ripetere tre volte), parco chiuso e Flexi Service serali a Fiuggi

Domenica 24 luglio: 7:16 uscita dal riordino di Fiuggi, poi 6 prove speciali (Fiuggi, Rocca di Cave, Affile Bellegra da ripetere 3 volte) arrivo finale dalle 17:00 a Fiuggi in Corso Nuova Italia. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il Tricolore Rally al giro di boa

Va in scena al Due Valli di Verona la quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e torna il braccio di ferro tra Crugnola e Basso

Sfida per la vittoria a quattro al Targa Florio dove parte anche il Trofeo Lancia

In Sicilia il terzo atto del Tricolore Rally dove Crugnola si presenta da leader
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi