Temi caldi
Nel braccio di ferro tutto italiano contro Damiano De Tommaso, il pilota Citroen piega la resistenza del rivale in campionato e chiude in testa la prima tappa
Daniele Sgorbini
23 lug 2022 (Aggiornato il 11 nov 2022 alle 16:52)
Di nuovo loro, sempre loro, ancora loro. La prima tappa del Rally di Roma Capitale ha riproposto il solito duello tra Andrea Crugnola e Damiano De Tommaso, che ha animato tutta la stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally. I nostri sono stati di gran lunga i più veloci, monopolizzando l'attico della classifica nella gara valida anche per il Campionato Europeo
Il migliore all'inizio è stato De Tommaso, che ha vinto anche la prova inaugurale di venerdì sera ricavata nella meravigliosa cornice del Colosseo: il pilota della Skoda preparata dalla Delta Rally ha tenuto il comando per gran parte della prima tappa, ma ha dovuto cedere il passo a Crugnola nel secondo passaggio della speciale Santopadre - Fontana Liri, la più lunga della giornata con i suoi oltre 29 km. Crugnola ha sfruttato molto bene il parco assistenza di metà giornata, nel quale è riuscito a regolare al meglio la sua C3 Rally 2, trovando quel piccolo miglioramento di prestazioni che gli è bastato per passare al comando.
Giornata difficilissima invece per Giandomenico Basso, velocissimo in prova ma autore di ben due partenze anticipate - oltre a quella di ieri mattina nella qualifying stage - che gli sono costate 1'10" di penalità. Un fardello senza il quale il pilota Hyundai sarebbe in piena lotta per la vittoria.
Buonissima prima tappa per Simone Campedelli, con la Skoda Fabia gommata MRF: il pilota romagnolo è ottimo terzo, davanti al francese Bonato e alo spagnolo Efrén Llarena, che vede sempre più vicino il titolo continentale. Prima tappa piuttosto difficle invece per Fabio Andolfi, in crisi di bilanciamento e mai realmente vicino ai piani alti della classifica: il ligure, già vincitore quest'anno a Sanremo, ha chiuso la prima tappa al 7. posto assoluto, alle spalle di Simone Tempestini e davanti ad Alberto Battistolli. Domani il resto della gara, con altre sei prove speciali, tra cui il doppio passaggio sulla Rocca di Cave da oltre 32 km.
La classifica del 10. Rally di Roma Capitale al termine della prima tappa: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3) in 56'47"8; 2. De Tommaso-Ascalone (Skoda Fabia) a 9"5; 3. Campedelli-Canton (Skoda Fabia) a 26"4; 4. Bonato-Boulloud (Citroen C3) a 35"1; 5. Llarena-Fernandez (Skoda Fabia) a 35"8; 6. Tempestini-Itu (Skoda Fabia) a 39"3; 7. Andolfi-Fenoli (Skoda Fabia) a 40"9; 8. Battistolli-Fappani (Skoda Fabia) a 51"7.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90