Autosprint

De Tommaso primo leader del Tricolore

Il portacolori dell'Aci Team Italia ha vinto la Power Stage che ha inaugurato il Rally del Ciocco. Attardato il campione 2022 Crugnola

De Tommaso primo leader del Tricolore

Daniele SgorbiniDaniele Sgorbini

10 mar 2023

"Visto che passaggio all'inversione"? Al fine prova arriva bello gasato Damiano De Tommaso, subito dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella breve Power Stage, trasmessa in diretta televisiva, che ha aperto il Rally del Ciocco, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023. Il pilota varesotto, sulla Skoda Fabia della Delta Rally in coppia con Sofia D'Ambrosio, ha iniziato col piglio giusto la sua rincorsa al campionato. Certo, quello di oggi pomeriggio è stato solo un breve aperitivo, che ha però distribuito i primi punti tricolori. Nessuno si è dunque risparmiato sulle insidiose stradine all'interno della tenuta che domina la Garfagnana tra le quali De Tommaso si è mostrato decisamente a proprio agio.

Alle sue spalle, staccato di 463 millesimi, hanno chiuso Giacomo Scattolon e Sauro Farnocchia (Volkswagen Polo), che hanno preceduto di un soffio Luca Bottarelli e Walter Pasini (Skoda Fabia), che hanno così chiuso il podio della Power Stage.

Quarto, a sette decimi, Fabio Andolfi, alle cui spalle ha chiuso Rudy Michelini. Solo ottavo, staccato di 1"770, ha finito Andrea Crugnola: il campione italiano 2022 non ha dunque raccolto punti ed è stato attardato da un problema al sistema di "sgancio" del differenziale posteriore, un inconveniente non da poco in una prova con diverse inversioni da freno a mano, ma che potrà essere risolto nell'assistenza di domattina, prima delle altre 9 prove speciali che costuiscono il vero fulcro del rally.

Nel Due Ruote Motrici vittoria di giornata per Gianandrea Pisani, davanti a Coriglie e Nicelli. 

La classifica provvisoria del 46. Rally del Ciocco dopo la Power Stage: 1. De Tommaso-D'Ambrosio (Skoda Fabia) in 1'29"447; 2. Scattolon-Farnocchia (Volkswagen Polo) a 0"463; 3. Bottarelli-Pasini (Skoda Fabia) a 0"488; 4. Andolfi-Gonella (Skoda Fabia) a 0"704; 5. Michelini-Nobili (Skoda Fabia) a 0"851; 6. Avbelji-Andrejka (Skoda Fabia) a 1"128; 7. Ferrarotti-Bizzocchi (Skoda Fabia) a 1"711; 8. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 1"770; 9. Aragno-Segir (Skoda Fabia) a 2"324; 10. Rusce-Musiari (Skoda Fabia) a 3"579.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il Tricolore Rally al giro di boa

Va in scena al Due Valli di Verona la quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e torna il braccio di ferro tra Crugnola e Basso

Sfida per la vittoria a quattro al Targa Florio dove parte anche il Trofeo Lancia

In Sicilia il terzo atto del Tricolore Rally dove Crugnola si presenta da leader
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi