Equilibrio, tanto. Emozioni e lotte sul filo dei decimi, pure. Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si è aperto al Ciocco con una gara da urlo, in condizioni a tratti al limite e con un braccio di ferro tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola che, alla fine, si è risolto a favore del primo per sei decimi di secono appena. Un preludio che la dice lunga su come potrebbero andare le cose ad Alba, dove da venerdì 11 a domenica 13 aprile andrà in scena il 19° Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Tricolore, con validità anche per la Coppa Rally di 1^ Zona ACI Sport.
Attesi al via in totale 158 equipaggi (CIAR + CRZ), tra i quali spiccano i protagonisti del CIAR, con la sfida tra Basso, Crugnola e Campedelli pronta a riaccendersi dopo i fuochi del Ciocco. Una sfida cui è chiamato ad aggiungersi anche Fabio Andolfi, chiamato da Toyota Italia a sostituire l'infortunato Thomas Paperini sulla Yaris Rally 2 ufficiale e nella quale si vogliono inserire anche i più forti del Tricolore Promozione, a partire da Bostjan Avbelj e Marco Signor.
Ma tra le novità più attese del weekend, c'è soprattutto il ritorno ufficiale della Lancia nei rally, che riaccende inevitabilmente l’emozione tra gli appassionati. A riportare lo storico marchio sulle strade del CIAR Sparco sarà la nuova Ypsilon Rally4 HF, pronta a debuttare con i primi otto esemplari consegnati e che saranno già al via in Piemonte. Si tratta di un primo assaggio in vista del lancio del monomarca ufficiale Lancia, che prenderà il via con la Targa Florio, prossimo appuntamento del campionato. La vettura, sarà al centro dell’attenzione nel Due Ruote Motrici: a guidarla sin da subito, tra gli altri, anche il Campione Italiano della categoria, Gianandrea Pisani e il giovanissimo talento finlandese Tuukka Kauppinen.
Riflettori puntati anche sui dieci equipaggi del CIAR Junior, che mette le ruote sull'asfalto dopo il debutto sterrato di Foligno, dove alla prima stagione era arrivata la vittoria di Geronimo Nerobutto davanti a Sebastian Dallapiccola. Ad Alba poi ci saranno anche la Suzuki Rally Cup (leader provvisorio Varesco) e la GR Yaris Rally Cup, dove il primo round stagionale è andato al siciliano Salvatore Lo Cascio.
CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Basso 15pt; 2. Crugnola 12 pt; 3. Avbelj 11.5pt; 4. Andolfi 8pti 5. Signor 6pt; 6. Daprà 5pt; 7. Ferrarotti 4 pti; 8. Korhola, Re 2 pt; 10. Campedelli 1pt
CLASSIFICA CIAR Junior: 1. Nerobutto 17pt; 2. Dallapiccola 12pt; 3. Ricciu 10pt; 4. Greco 9pt; 5. Marchioro 6pt
CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 16,5 pt; 2. Signor 12pt; 3. Daprà 11pt; 4. Ferrarotti 8 pt; 5. Korhola 6pt;
CLASSIFICA CIAR 2RM: 1. Pesavento 16,5pt; 2. Ferrari, Pisani 12pt; 4. Gobbin 8,5pt; 5. Di Giovanni 8 pt.
CALENDARIO CIAR SPARCO 2025: 21-23 marzo | 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio; 11-13 aprile | 19° Rally Regione Piemonte; 8-10 maggio | Targa Florio Rally (coeff. 1.5); 29-31 maggio | 43° Rally Due Valli; 4-6 luglio | 13° Rally Roma Capitale (coeff. 1.5); 12-14 settembre | Rally del Lazio; 17-19 ottobre | 72° Rallye Sanremo (coeff. 1.5)
Link copiato