Ci siamo, finalmente. Scatterà domani sera, con la suggestiva cerimonia di partenza in piazza Verdi a Palermo, la 109. Targa Florio, la corsa più antica del mondo, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 e primo momento chiave della stagione. Dopo la vittoria di Giandomenico Basso al Ciocco e quella di Andrea Crugnola ad Alba, la gara siciliana - con il suo coefficiente 1.5 - è chiamata a dare nuove risposte sugli equilibri in campo, in un duello che pare più serrato rispetto agli ultimi anni e che ormai coinvolge a pieno titolo pure altri piloti.
Coinvolto in pieno è lo sloveno Bostjan Avbelj, a podio in Toscana, quarto in Piemonte e sempre a punti in Power Stage, che attualmente è terzo nella classifica dell'Assoluto e accarezza l'idea di puntare alla sua prima vittoria in una gara del Tricolore. Come coinvolto è pure Fabio Andolfi, salito sulla Yaris ufficiale ad Alba e già intenzionato a migliorare l'ottimo terzo posto artigliato all'esordio con la vettura giapponese.
Dietro tanta qualità e tante altre storie da raccontare, con Simone Campedelli a caccia di rivincite, Marco Signor in cerca di conferme e i tanti protagonisti del Promozione pronti a darsi battaglia.
Ma l'attesa per il Targa Florio è tanta anche per la prima del nuovo Trofeo Lancia, che disputerà in Sicilia la prima delle sue sei gare, distribuite su cinque appuntamenti (Roma prevede gara 1 e gara 2) e che inizia con 19 vetture al via. Con le nuove Ypsilon si schierano alcuni tra i migliori interpreti tra le 2Rm, come Davide Pesavento, Gianandrea Pisani e Giorgio Cogni. Ma, nella categoria, occhio anche al fenomeno svedese Patrik Hallberg, che con la Peugeot 208 ha stupito tutti ad Alba e vuol riprovarci anche in Sicilia.
Al Targa Florio in gara anche i ragazzi del Campionato Italiano Rally Junior e i trofei Toyota e Suzuki, entrambi al terzo appuntamento stagionale.
Link copiato