da Strasburgo: Marco Giordo
FINE TAPPA
Dopo un finale di tappa appassionante,
Jari-Matti Latvala è passato in testa al
Rally di Alsazia con un vantaggio di soli 4 decimi su
Dani Sordo e di 1”5 su
Sébastien Ogier, con
Loeb che è quarto a 5" dal leader della corsa. La gara francese si appresta così a vivere domani un finale elettrizzante, molto incerto sulla carta visti i quattro possibili pretendenti alla vittoria finale, un epilogo nel quale la pioggia potrebbe essere decisiva.
Il
colpo di scena che ha riaperto i giochi c’è stato nella prima speciale pomeridiana di Hohlandsbourg, dove il leader
Thierry Neuville ha bucato perdendo 1’22”. E così
Sordo è ritornato in testa con
Ogier, vincitore di tre speciali ed autore di un gran recupero, che è ritornato in gioco per la vittoria. Bravo anche il suo compagno di squadra
Latvala, che nell’ultimo crono di Mulhouse ha scavalcato
Sordo per un’inezia, ed è così ora passato a condurre la corsa.
Mancano ora solo i
56,58 km cronometrati dell’ultima tappa in programma domenica per decidere il nome del vincitore, in una tappa che si preannuncia
appassionante e combattuta come non mai. Sono sei i crono in programma, tutti ricavati nel nord del
Basso Reno e nella zona di
Haguenau, la città natale di
Loeb, che ospiterà la speciale finale del rally di soli di 5,74 km. Inutile dire che ci sarà il pienone assoluto nella
prova di addio ai rally iridati del campionissimo alsaziano.
Nel
Wrc 2 è sempre abbondantemente in testa
Robert Kubica che è anche 11° assoluto, mentre nel
Wrc 3 è di soli 23" il vantaggio di
Gilbert su
Chardonnet. Infine nello
Junior lo svedese
Pontus Tidemand ha vinto la gara e si è pertanto proclamato
campione 2013 di questa serie riservata alle giovani speranze del rallismo.
Questa la classifica del Rally de France Alsace dopo la seconda tappa: 1 Latvala in 2h 18m 58.3s; 2 Sordo +0.4s; 3 Ogier +1.5s; 4 Loeb +5.0s; 5 Neuville +1m 10.4s.

METÀ TAPPA
Thierry Neuville ha allungato sui suoi inseguitori nelle tre speciali (le prime due vinte da
Ogier e la terza da
Loeb) disputate questa mattina nella
seconda tappa del Rallye de France Alsace. Sotto la
pioggia che cade da ieri sera nella regione alsaziana, il pilota belga della MSport ha così chiuso in testa la prima parte della seconda giornata di gara precedendo
Latvala di 13"1 e
Sordo di 14"2 con il nove volte campione
Sébastien Loeb quarto a 19"8 ed il neo iridato
Sébastien Ogier subito dietro a 23"4.
Nel
Wrc 2 è in testa sempre
Robert Kubica che è anche 11° assoluto e ha sempre ben tre minuti di vantaggio sul gallese
Evans, mentre in
Wrc 3 Gilbert precede
Chardonne e nello
Junior guida lo spagnolo
Lemes davanti allo svedese
Pontus Tidemand.
La gara resta quindi ancora aperta e nel pomeriggio sono in programma
altri 70 km cronometrati con 4 speciali da disputarsi nella regione dell’
Alto Reno a sud di Strasburgo, tra le quali spiccano il passaggio nel crono di 28,48 km di
Hohlandsbourg, e la super speciale di 4,65 km prevista a fine giornata alle 18 a
Mulhouse.
Questa la classifica del Rally France Alsace dopo la PS 10: 1 Neuville 1h 41m 57.8s; 2 Latvala +13.1s; 3 Sordo +14.2s; 4 Loeb +19.8s; 5 Ogier +23.4s.