Continua la corsa scatenata di
Jari-Matti Latvala in questa
64a edizione del Rally di Finlandia. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo questa mattina nelle prime due speciali a Pihlajakoski e Päijälä,
il 29enne pilota finlandese della Volkswagen ha fatto segnare a Kakaristo e Painaa rispettivamente il terzo e il secondo scratch lasciando la vittoria parziale a un sempre più sorprendente
Meeke (Citroen) e a
Ogier (VW).
E così
Latvala guida a metà della seconda giornata la gara con 8”4 sul compagno di squadra Ogier, mentre terzo a 13”1 c’è sempre il velocissimo irlandese Kris
Meeke sulla Ds3 Wrc ufficiale.
Kubica nel frattempo è
uscito di strada nella prima speciale del mattino,
Hanninen è anche lui uscito di strada perdendo un minuto, e
Neuville ha danneggiato l'alettone posteriore perdendo aderenza.
Nel
Wrc 2 è sempre saldamente in testa il finlandese
Ketomaa (Ford Fiesta R5), nel
Produzione l’argentino
Alonso precede il nostro
Pizzuti, mentre nello
Junior ora guida lo slovacco
Koci. Nel pomeriggio sono in programma altre
5 speciali, cioè il secondo passaggio a Pihlajakoski (14,10 km), Päijälä (23 km), Kakaristo (20,50 km) e Painaa (7,49 km) ed in serata il crono finale di 2,20 km ad Harju.
Questa la classifica del Rally di Finlandia dopo 8 prove speciali:
1. Latvala (VW) in 46’56”1
2. Ogier (VW) a 8”4
3. Meeke (Citroen) a 14”2
4. Hirvonen (Ford) a 37”6
5. Mikkelsen (VW) a 46”5
6. Ostberg (Citroen) a 48”5
7. Neuville (Hyundai) a 1’05”9
8. Paddon (Hyundai) a 1’13”3
9. Hanninen (Hyundai) a 1’36”9
10. Evans (Msport Ford) a 1’37”5
Rally Finlandia: Latvala subito in testa
Il 29enne pilota finlandese al volante della VW Polo R Wrc ha staccato sotto la pioggia lo scratch nelle prime tre speciali
Da Jyväskylä (Finlandia): Marco Giordo
Uno scatenato
Jari-Matti Latvala è in testa alla 64a edizione del
Rally di Finlandia. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo ieri mattina allo
shakedown di Laajavuori, il 29enne pilota finlandese al volante della
VW Polo R Wrc ha staccato sotto la pioggia lo scratch nelle prime tre speciali disputate nel pomeriggio a Lankamaa, Jouhtikyla e poi ancora a Lankamaa,
lasciando ad Ogier il miglior tempo sull'ultimo crono di Harju, una speciale cittadina di soli 2 km ricavata al centro di Jyvaskyla. E così
Latvala guida alla fine della prima giornata la gara con 4”4 su Ogier, mentre terzo a 9”1 è il sorprendente e velocissimo irlandese
Kris Meeke sulla Citroen Ds3 Wrc.
Nel
Wrc 2 è in testa
Ketomaa (Ford Fiesta R5, nel Produzione l’argentino Alonso precede il nostro Pizzuti, mentre nello Junior guida il francese Lefebvre). Oggi venerdì 1° agosto la gara riprenderà con
9 speciali per complessivi 132,38 km cronometrati, con le prime due prove totalmente nuove ricavate nella zona di Tampere, vale a dire quelle a Pihlajakoski
(14,10 km) e Päijälä (23 km), seguite da quella di 20,50 km di Kakaristo (in pratica Ouninpohja in versione corta), e Painaa (7,49 km).
Nel pomeriggio poi la ripetizione delle 4 speciali con in serata il crono finale di 2,20 km ad Harju. Sabato poi ci saranno altri
131,60 km cronometrati e 10 prove speciali, mentre domenica è in programma la tappa finale di complessivi composta da
tre crono per un totale di soli 37,30 km cronometrati, quello lungo 23,10 km di Myhinpää e i due passaggi sui 7,10 km sul classico crono ricco di salti di Ruuhimäki, che ospiterà anche la power stage finale.
Questa la classifica del Rally di Finlandia dopo 4 speciali:
1. Latvala (VW) in 29’18”0
2. Ogier (VW) a 4”4
3. Meeke (Citroen) a 9”1
4. Hirvonen (Ford) a 26”3
5. Hänninen (Hyundai) a 27”0
6. Mikkelsen (VW) a 27”1
7. Ostberg (Citroen) a 30”8
8. Neuville (Hyundai) a 38”7
9. Kubica (Ford) a 52”0
10. Paddon (Hyundai) a 1’05”9
