Kris Meeke (Citroen Ds3 Wrc) è stato il grande protagonista della prima tappa del
Rally di Australia, ma alla fine è stato il campione del mondo
Sébastien Ogier (VW Golf Wrc) a chiudere in testa la giornata inaugurale sopravanzando l’irlandese nelle due superspeciali finali di
Coffs Harbour. Meeke era passato in testa dopo la seconda speciale
mantenendo la leadership sino alla sesta, aggiudicandosi tra l’altro
due crono, ma a causa dei secondi preziosi persi a Coffs Harbour è poi
retrocesso a 4”1 da Ogier in quarta posizione, dietro anche agli altri due alfieri della Volkswagen, visto che il campione francese precede di 4 decimi
Latvala e di 3”5
Mikkelsen.
La
classifica è nel suo complesso molto corta, in quanto il quinto in classifica
Mikko Hirvonen sulla Ford Fiesta Wrc della MSport è distanziato dal leader di soli 7”9, con
Kubica che sull’altra
Fiesta della MSport è ottavo a quasi un minuto. La battaglia si preannuncia dunque già molto agguerrita nella seconda tappa che partirà dopo la mezzanotte italiana, una tappa in cui saranno sei i crono in programma negli sterrati del Nuovo Galles del Sud, tra i quali spiccano i due passaggi sulla
prova speciale di Nambucca di 48,92 km, una prova già disputatasi lo scorso anno e ricavata unendo due speciali del 2011 che dovrebbe definire la classifica della gara.
Le cose si mettono dunque bene per la
VW Motorsport che ora vanta 305 punti contro i 138 della Citroen nella classifica del mondiale marche, e che potrebbe quindi laurearsi
campione del mondo già domenica prossima con tre gare di anticipo. Da segnalare infine che sono state solo
27 le vetture che hanno preso il via della gara, e che nel
Wrc 2 è in testa il saudita Al Rajhi con 7”1 di vantaggio su
Al Attiyah, con
Bertelli quinto a 2’46”5 e
Rendina nono a 35’41”7.
Marco Giordo
La classifica alla fine della prima tappa:
1. Ogier in 58.05”8
2. Latvala a 0”4
3. Mikkelsen a 3”5
4. Meeke a 4”1
5. Hirvonen a 7”9
6. Paddon a 46”4
7. Ostberg a 50”3
8. Kubica a 57”6
9. Evans a 1’30”5
10. Neuville a 2’08”4
