Il campione del mondo
Sébastien Ogier (VW Polo Wrc) dopo una serrata lotta con il suo compagno di squadra
Jari-Matti Latvala ha chiuso in testa la seconda giornata del
Rally di Australia. Il pilota transalpino ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla prova speciale di Nambucca di 48,92 km dove ha rifilato 13”4 al suo coéquipier finlandese rallentato da un’errata scelta di gomme. Terzo è l’altro pilota della VW
Andreas Mikkelsen che ha sopravanzato di solo 1”5 l’irlandese
Kris Meeke (Citroen Ds3 Wrc) nelle due superspeciali di fine tappa di Coffs Harbour. Seguiva quinto
Mikko Hirvonen sulla Ford Fiesta Wrc della MSport, distanziato dal leader Ogier di quasi un minuto e mezzo, anche lui a causa di un’errata scelta di gomme nel passaggio pomeridiano sulle speciali.
Però a fine giornata
i commissari hanno sanzionato Meeke di 1'01" per aver tagliato troppo una curva nella PS10. A riguardo ricordiamo che si parla di taglio eccessivo, ai fini regolamentari, quando si esce dall'interno bordo strada per più della larghezza di una macchina. Una penalizzazione che fa retrocedere
Meeke 5° subito alle spalle di
Hirvonen per pochi decimi.
Così la
Volkswagen ha messo già sotto ghiaccio lo champagne per festeggiare domani il suo
secondo titolo iridato marche consecutivo: alla marca tedesca mancano infatti solo 6 punti per vincere il campionato, mentre la battaglia per la vittoria finale si preannuncia comunque ancora aperta tra
Ogier e Latvala nella tappa conclusiva che partirà dopo la mezzanotte italiana. Saranno
ancora sei i crono in programma negli sterrati del Nuovo Galles del Sud, tra i quali spiccano la speciale di 30,20 km di Shipmans e la power stage finale di Wedding Bells di 9,23 km, che sarà
trasmessa in diretta su Fox Sports 2 con la telecronaca di Lucio Rizzica nei suoi due passaggi alle 2 e alle 7 di domani mattina.
Da segnalare infine che sono sempre in gara tutte e 27 le vetture che hanno preso il via, e che nel
Wrc 2 è in testa
Al Attiyah davanti al saudita
Al Rajhi, con
Bertelli quinto e
Rendina nono.
Qui il resoconto della prima tappa.
Marco Giordo
La classifica generale alla fine della seconda tappa:
1. Ogier in 2.03’55”3; 2. Latvala a 11”8; 3. Mikkelsen a 25”3; 4. Hirvonen a 1’27”2; 5. Meeke a 1'27”8; 6. Ostberg a 2’08”2; 7. Paddon a 2’15”5; 8. Neuville a 3’52’’4 ; 9. Evans a 3’59”0; 10. Kubica a 4’59”2.
