Dopo una
prima tappa davvero scoppiettante,
Kris Meeke e Mads Ostberg sono i leader del
Rally di Argentina, regalando alla Citroen Ds3 Wrc una (momentanea) doppietta in testa ad una gara iridata che mancava dal 2012.
Meeke è stato stavolta perfetto e così approfittando dei guai dei suoi avversari, in particolare delle Volkswagen, ha decisamente allungato dopo essere passato in testa ad Ascochinga.
Ostberg invece ha recuperato nelle battute finali, passando nella super speciale del Parque Tematico
Latvala, rallentato da problemi alla trasmissione della sua VW Polo. Bene anche
Sordo ed Evans.

Mentre
Al Kuwari è in testa al
Wrc 2 con
Tempestini leader del
Produzione. Da segnalare che tutti i piloti fermatisi nella prima tappa, in primis
Ogier, Mikkelsen ed il nostro
Bertelli, saranno alla partenza della seconda tappa che prenderà il via quando in Italia sarà pomeriggio, composta da 4 speciali, vale a dire i due passaggi a Capilla del Monte di 23 km e San Marcos di 42 km, che saranno decisivi per l'esito finale della gara.
Marco Giordo
Questa la classifica del Rally Argentina dopo la prima tappa:
1. Meeke (Citroen) in 1h 44m 47.8s
2. Ostberg (Citroen) +1m 08.4s
3. Latvala (VW) +1m 23.5s
4. Sordo (Hyundai) +1m 54.2s
5. Evans (Ford) +1m 59.7s
6. Prokop (Ford) +3m 27.4s
7. Neuville (Hyundai) +5m 06.2s
8. Al Qassimi (Citroen) +6m 01.8s
1ª tappa dopo 3 PS: Ogier definitivamente KO

Dopo un inizio di gara ricco di colpi di scena
Kris Meeke (Citroen Ds3 Wrc) ha chiuso in testa la prima parte della prima tappa del 35' Rally de la Republica Argentina con 15"3 sulla
VW Polo Wrc di Jari-Matti Latvala e 36"3 sull'altra
Ds3 di Mads Ostberg. In pratica il pilota nord irlandese ha perso la metà del vantaggio che aveva accumulato nella prima prova di giornata (la seconda del rally dopo il cortissimo prologo di ieri sera vinta da
Ogier). Latvala ha infatti vinto il secondo crono di Tanti, approfittando anche di una foratura patita alla gomma posteriore destra dalla Citroen del leader della corsa.

Da segnalare che questa mattina sui 52 km della speciale di Ascochinga s
i è fermato al km 45.5 il bicampione del mondo Ogier, per guai meccanici non ancora specificati dalla casa tedesca patiti dalla sua Polo. Nella stessa prova
Mikkelsen ha poi perso 1’53″8 a causa di una foratura, così
come Neuville, mentre
Bertelli si è fermato. Nel pomeriggio argentino i piloti disputeranno il secondo passaggio sui crono di Ascochinga e Tanti e poi alle 22 italiane percorreranno l'ultima prova della giornata, la super speciale del Parque Tematico a Carlos Paz che andrà in onda su FOX Sports 2.
Marco Giordo
Questa la classifica dopo 3 ps del Rally di Argentina:
1. Meeke in 51m 27.0s
2. Latvala +15.3s
3. Ostberg +36.2s
4. Tänak +1m 00.5s
5. Evans + 1m 11.0s
6. Sordo +1m 16.0s
7. Prokop +1m 35.4s
8. Paddon +1m 45.2s
...
13. Mikkelsen +4m 43.7s
Inizio 1ª tappa: problemi per Ogier, Latvala e Mikkelsen

Nella prima prova di giornata (la seconda del rally dopo il cortissimo prologo di ieri sera) la Casa tedesca perde
Ogier, fermo lungo il percorso della speciale di Ascochinga per guai meccanici e vede
Latvala attardato di 33"9 dalla vetta e
Mikkelsen addirittura a 1'53"8 a causa di una foratura. In questa Caporetto della
Volkswagen chi sorride è
Kris Meeke, il nordirlandese della
Citroen che si ritrova in testa con 32"7 sulla
Hyundai del rientrante Dani Sordo.
Per quanto riguarda
Ogier, al momento l'unica informazione ufficiale diffusa parla di rientro domani grazie alla regola del
Super Rally, che però da quest'anno prevede 7 minuti di penalizzazione per ogni speciale non portata a termine. Il che, nel caso del campione del mondo, significa che tornerà in scena con il pesante fardello di
35 minuti di distacco dalla vetta perché sono 5 le prove che non disputa oggi…
Sergio Remondino