Autosprint

Rally di Corsica: tutto pronto per il via

La prova dell'Île de Beauté ritorna nel mondiale dopo 7 anni
Rally di Corsica: tutto pronto per il via

30 set 2015

Da Corte (Corsica): Marco Giordo La pioggia attesa copiosa nel pomeriggio della prima tappa di venerdì sarà la variabile a sorpresa di questo 58° Tour de Corse. La prova dell'Île de Beauté ritorna nel mondiale dopo 7 anni, con un percorso che sarà un vero e proprio Giro di Corsica, con 332,73 km cronometrati ricavati sugli asfalti di tutta l'isola, con parco assistenza allestito all’aeroporto di Corte, al centro della terra che ha dato i natali a Napoleone. E così dopo lo shakedown di 3,88 km in programma al mattino di giovedì 1° ottobre nei dintorni di Corte a Poggio di Venaco, i piloti si trasferiranno nel pomeriggio ad Ajaccio, dove in serata ci sarà la partenza cerimoniale. E la mattina di venerdì 2 ottobre proprio da Ajaccio partirà la prima tappa che prevede 3 prove speciali per complessivi 109,24 km cronometrati. I crono in programma sono al mattino quello di Plage du Liamone-Sarrola Carcopino (29,12 km), seguito nel primo pomeriggio dopo l’assistenza di Corte dalle due impegnative e selettive speciali di Casamozza-Ponte Leccia (43,69 km) e Francardo-Sermano (36,43 km), dopo le quali ci sarà un nuovo parco assistenza a Corte e poi il trasferimento a Bastia dove i piloti passeranno la notte. Sabato 3 ottobre la seconda tappa prevede altre 3 speciali per un totale di 128,58 km cronometrati. Si inizia da Bastia con il secondo passaggio sui crono di Casamozza-Ponte Leccia (43,69 km) e Francardo-Sermano (36,43 km), dopo i quali ci sarà il parco assistenza a Corte seguito dalla spettacolare speciale di Muracciole-Col de Sorba (48,46 km), la più lunga della gara. Dopo questa speciale si svolgerà l’ultimo parco assistenza a Corte, e poi il trasferimento in serata nel sud dell’isola a Porto Vecchio. La tappa finale prenderà il via domenica 4 ottobre da Porto Vecchio e prevede tre speciali per complessivi 94,91 km cronometrati, tutti senza assistenza. Si inizia con il crono di Sotta-Chialza (36,71 km) seguito da quello di Zerubia-Martini (41.46 km), per terminare con la power stage finale trasmessa in diretta alle 12 da FOX Sports di Bisinao-Agosta Plage (16,74 km) dopo la quale ci sarà il classico arrivo finale al centro di Ajaccio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai precede di 3”0 il compagno di squadra Fourmaux con Ogier (Toyota) terzo a 16”9

Ogier e Tanak primi leader in Grecia

Stesso tempo nella superspeciale cittadina di Atene per il pilota francese della Toyota ed il driver éstone della Hyundai
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi