Autosprint

Rally Argentina: Latvala out, Paddon nuovo leader

Colpo di scena nella seconda tappa, con incidente al leader con la Volkswagen. Così passa in testa il pilota Hyundai a 3 PS alla fine
Rally Argentina: Latvala out, Paddon nuovo leader

23 apr 2016

Incredibile colpo di scena al Rally di Argentina, dove il leader della corsa Jari-Matti Latvala (VW Polo) è uscito di strada al km 21,7 della penultima prova speciale della seconda tappa Los Gigantes-Cantera El Condor. E così il neozelandese Hayden Paddon (Hyundai) è passato in testa alla corsa chiudendo la seconda giornata con 29"8 su Ogier e 44"3 su Mikkelsen (entrambi su VW Polo). Seguono poi Dani Sordo, quarto sulla Hyundai a 1'02", Ostberg (Ford) staccato di oltre tre minuti, e l'idolo locale Marcos Ligato sesto assoluto sulla Citroen a 8'13"1. Domani è in programma la tappa finale composta da sole tre prove speciali, con due passaggi sulla mitica prova del Condor e uno a Mina Clavero per complessivi 55 km cronometrati, con la power stage finale che andrà in onda in diretta alle 17.00 su Mediaset Premium. Solo allora sapremo se Paddon si sarà aggiudicato la prima gara iridata della sua carriera, in questa corsa rivelatasi stregata per Ogier ed il team Volkswagen. Questa la classifica dopo la seconda tappa: 1 Paddon in 2h 54m 45.6s 2 Ogier +29.8s 3 Mikkelsen +44.3s 4 Sordo +1m 02.0s 5 Ostberg +3m 46.2s 6 Ligato +8m 13.1s 7 H.Solberg e Neuville +8m 17.9s 9 Camilli +9m 00"3 10 Latvala (VW) +13m 39.8s Rally Argentina 2016

Inizio seconda tappa: sempre Latvala

Jari-Matti Latvala (VW Polo) sta continuando ad allungare anche nella seconda tappa del Rally di Argentina, in cui approfittando del fatto di passare per sesto sulle speciali ha aumentato il vantaggio sui suoi inseguitori. Il pilota finlandese si è anche aggiudicato la terza speciale della giornata di Boca del Arroyo, mentre le prime due prove di Villa Bustos e Los Gigantes erano state appannaggio dello scatenato neozelandese Paddon (Hyundai) che ora è secondo assoluto a 13"3 da Latvala. Ogier è così retrocesso in terza posizione a 45"6 dal leader della corsa, seguito da Mikkelsen a 53" e da Sordo che è quinto a 1'13"1. Da segnalare che Al Kuwari guida sempre il Wrc 2, mentre il nostro Lorenzo Bertelli ha accusato oggi un calo di potenza al motore conseguenza dei problemi al turbo che ieri lo avevano fermato. Invece Fabio Frisiero, che era 19° assoluto, si è fermato nella seconda tappa di oggi dopo aver aperto una ruota. Per concludere la tappa restano ora da disputare 3 prove speciali per ulteriori 78,5 km cronometrati. Questa la classifica dopo 12 prove speciali: 1 Latvala in 2h 10m 42.1s 2 Paddon +13.3s 3 Ogier +45.6s 4 Mikkelsen +53.0s 5 Sordo +1m 13.1s 6. Ostberg +3m 10.1s 7 Solberg +6m 59.6s 8 Ligato +7m 25.4s 9 Camilli +7.51.1s 10 Neuville +8m 15.0s Marco Giordo Ecco com'è andata nella prima tappa del Rally d'Argentina.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi