Autosprint

Il Rally Italia Sardegna 2016 scalda i motori

Tra le novità una nuova power stage finale con passaggio vicino al mare e il biglietto di ingresso per la prima super speciale alla Ittiri Arena

Il Rally Italia Sardegna 2016 scalda i motori

Alessandro VaiAlessandro Vai

1 giu 2016 (Aggiornato alle 15:26)

ROMA - La sesta tappa del campionato del mondo di rally, il Rally Italia Sardegna organizzato dall’ACI Sport, è pronto a partire. L’edizione 2016 che scatterà giovedì 9 giugno e si concluderà domenica 12 giugno è stata presentata oggi a Roma. I chilometri cronometrati sono 325, suddivisi in 19 prove speciali che si svolgeranno nelle province di Sassari e di Olbia-Tempio. Considerando che il parco assistenza si trova ad Alghero, il centro-sud dell’isola risulta tagliato fuori. In ogni caso, la tredicesima edizione del rally sardo presenta alcune novità.
 
La prima è l’ingresso a pagamento – 15 euro – alla super speciale di apertura del giovedì (ore 18), che verrà ospitata all’Ittiri Arena Show, cioè due chilometri tra guadi e dossi artificiali. Un cambiamento che il pubblico italiano e soprattutto locale potrebbe faticare a digerire, ma che già da diversi lustri è prassi nel nord Europa. Un cambiamento che vuole portare una nuova mentalità nel rally sardo e che si accompagna a un’altra novità, quella del Gold Pass.
 
Si tratta di una specie di accesso vip, declinato su tre livelli di prezzo, da 50 a 150 euro, che consente di seguire le prove speciali da zone privilegiate e di arrivargli vicino con la macchina, parcheggiando in un’area dedicata, ma anche di circolare liberamente nel parco assistenza e di seguire le cerimonie di partenza e arrivo. A tutto questo si aggiungono vari sconti sul merchandising e sui pasti consumati dentro il parco assistenza stesso.
 
La terza novità è la power stage finale, cioè il secondo dei due passaggi (il primo è la SS 17) di 6,96 km sulla strada che va da Sassari ad Argentiera – una località con una vecchia miniera di argento – e prevede anche di costeggiare il mare della Sardegna proprio accanto al bagnasciuga. Una chiusura, dunque, ad alto livello di spettacolarità, che sarà trasmessa in diretta in tutto il mondo e in Italia su Mediaset Premium. Ma la ricerca dello spettacolo ha caratterizzato tutta la definizione dei percorsi di questa stagione.
 
Come ha spiegato Tiziano Siviero, infatti, quest’anno ci sarà qualche chilometro in meno e qualche salto in più, perché il percorso è stato ridisegnato all’insegna della spettacolarità. Qui il programma completo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi