Autosprint

Rally Germania, Tanak chiude in testa la prima tappa

L’asfalto si è sporcato molto meno del previsto e ne è venuta fuori una gara molto combattuta che al momento ha fatto solo due vittime.

Rally Germania, Tanak chiude in testa la prima tappa

Marco GiordoMarco Giordo

18 ago 2017 (Aggiornato alle 20:21)

Bostalsee

La pioggia prevista nella prima tappa del Rally di Germania è puntualmente arrivata ad intermittenza questa mattina, poi intorno alle 14 ed è iniziata a cadere copiosamente per tutto il pomeriggio. E così l’asfalto si è sporcato molto meno del previsto con il passaggio dei vari concorrenti visto che era molto più pericoloso tagliare, e ne è venuta fuori una gara molto combattuta che al momento ha fatto solo due vittime. Sono infatti usciti di strada prima Dani Sordo (Hyundai) e poi Esapekka Lappi (Toyota), mentre Kris Meeke (Citroen) dopo essersi fermato ieri sera nella super speciale di Saarbrucken con una sospensione rotta oggi ha ripreso la sua gara con 10 minuti di penalità.

Attardato anche Latvala che ha perso un minuto e mezzo per un problema elettronico che faceva spegnere il motore della sua Yaris. In testa si sono susseguiti prima Kopecky (Skoda) davvero bravo ieri a mettere tutti in fila sulla Fabia R5 nella prima speciale, poi Sordo, Tanak e Mikkelsen finché nella settima speciale la leasdership è passata nelle mani di Tanak (Ford MSport) che ha chiuso la giornata in testa con 5”7 su Mikkelsen (Citroen), 28”2 su Neuville (Hyundai) e 30”6 su Ogier (Ford MSport), che ha perso 20” dopo essersi girato nell’ultimo crono. Quinto è Evans a 52”1, mentre gli altri seguono poi tutti più staccati.  “E’ stata una giornata lunga e difficile – ha dichiarato Tanak – sono davvero contento di aver chiuso in testa”.

Nel Wrc 2 guida Kopecky davanti al compagno di squadra Tidemand, mentre domani ci sarà la seconda tappa, la classica giornata nel campo militare di Baumholder che prevede 146,67 km cronometrati con tre passaggi sulla Arena Panzerplatte (2,87 km) e due sulla lunga speciale di Panzerplatte (41,97 km) e sui crono di Freisen (14,78 km) e Roemerstrasse (12,28 km). Infine domenica si correrà la tappa finale di 51,94 km cronometrati con due passaggi a Losheim am See (13,02 km) e sulla nuova power stage di St. Wender Land (12,95 km) che sarà trasmessa in diretta da FOX Sports alle ore 12.

Questa la classifica dopo le 9 prove speciali che hanno composto la prima tappa:

1. Tanak a 1.07’23”0;
2. Mikkelsen a 5”7;
3. Neuville a 28”2;
4. Ogier a 30”6;
5. Evans a 52”1;
6. Hanninen a 1’14”7;
7. Breen a 1’24”5;
8. Latvala a 1’54”7.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi