Autosprint

WRC, Rally Italia 2022: Tanak vince in Sardegna

Due Hyundai sul podio di Alghero con il primo posto di Ott Tanak e il terzo di Dani Sordo. Secondi Breen-Nagle su Ford. Rovanpera mantiene la testa del campionato

WRC, Rally Italia 2022: Tanak vince in Sardegna

Marco GiordoMarco Giordo

5 giu 2022 (Aggiornato alle 16:52)

Ott Tanak e Martin Jarveoja si sono aggiudicati il Rally Italia Sardegna 2022 al volante della Hyundai i20 N Rally1. La prova italiana del mondiale nell’ultima tappa ha visto sui quattro crono della giornata Tanak a marcare i due scratch a Cala Flumini, mentre sia nel primo che nel secondo passaggio all’Argentiera Neuville ha messo tutti in riga, vincendo la power stage, che ha decretato la vittoria di Tanak.

Breen e Sordo sul podio

Un successo che rilancia il pilota éstone nel mondiale, che ha vinto ben 9 delle 19 speciali disputate, dopo una gara tutta d’attacco all’inizio.

Con lui sul podio sono saliti Craig Breen e Paul Nagle sulla Ford Puma di M-Sport e Dani Sordo e Candido Carrera su Hyundai. “È stato un weekend estremamente duro soprattutto sabato per il caldo – ha detto Tanak – e sono davvero felice, soprattutto per i meccanici che hanno fatto uno sforzo incredibile alla fine dello scorso anno e all’inizio di questa stagione. Abbiamo fatto alcuni passi in avanti e siamo riusciti a migliorare ma dobbiamo continuare a lavorare, c’è ancora molto da fare”.

Nicolay Gryazin sulla Skoda Fabia Evo della Toksport ha vinto il Wrc 2, mentre il céco Cerny si è aggiudicato il Wrc 3. Prossimo appuntamento tra 3 settimane in Kenya al Safari.

Tutte le notizie sul WRC

CLASSIFICA FINALE RALLY ITALIA SARDEGNA 2022:

1.TÄNAK-JÄRVEOJA (HYUNDAI i20 Rally1) in 3:10’59.1

2. BREEN-NAGLE (FORD Puma Rally1) a 1’03.2

3. SORDO-CARRERA (HYUNDAI i20 Rally1) a 1’33.0

4. LOUBET-LANDAIS (FORD Puma Rally1) a 2’09.4

5. ROVANPERÄ-HALTTUNEN (TOYOTA GR Yaris Rally1) a 3’02.8

6. KATSUTA-JOHNSTON (TOYOTA GR Yaris Rally1) a 4’02.6

7. GREENSMITH-ANDERSSON (FORD Puma Rally1) a 5’23.5

8. GRYAZIN-ALEKSANDROV (SKODA Fabia Evo) a 7’37.6

9. SOLANS-SANJUAN (CITROEN C3) Rally 2 a 8’05.7

10. HUTTUNEN-LUKKA (FORD Fiesta MkII Rally 2) a 8’10.8

Così il Mondiale Piloti dopo 5 prove:

1° Rovanpera 120 punti; 2° Neuville 65; 3° Tanak 62; 4° Breen 52; 5. Katsuta 47; 6. Evans 39; 7. Sordo 34; 8. Loeb 27; 9. Greensmith 26; 10° Ogier 19.

Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 5 gare:

1° Toyota 200 punti; 2° Hyundai 161; 3. MSport Ford 120. 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi