Autosprint

WRC Rally Sardegna: Neuville il più veloce nello shakedown

Parte nel pomeriggio il 21°Rally Italia Sardegna, questa mattina c’è stata la visita del Governatore della Sardegna Alessandra Todde alla gara

WRC Rally Sardegna: Neuville il più veloce nello shakedown

Marco GiordoMarco Giordo

31 mag 2024 (Aggiornato alle 11:02)

Thierry Neuville (Hyundai) è stato il più veloce nello shakedown di Ittiri (2,08 km) svoltosi questa mattina, in cui ha preceduto di 5 decimi Sébastien Ogier (Toyota) e di 1” le altre due Hyundai di Sordo e Tanak. Ma la vera vedette dello shakedown è stata il Governatore della Sardegna Alessandra Todde, che si è infilata tuta e casco ed ha fatto un giro sulla Ford Puma Hybris Rally 1 pilotata da Adrien Fourmaux. “Un’emozione unica – ha dichiarato -. È stata davvero una bella esperienza ed è impressionante la precisione con cui il pilota (Fourmaux ndr) guida. Sono venuta qui oggi per sostenere la presenza del Rally Italia Sardegna e soprattutto per confermare il valore che questa manifestazione restituisce alla Regione, dando prestigio alla nostra isola e riservando un indotto davvero importante al nostro territorio”.

Il programma completo

Alle 13.30 prenderà il vai la gara vera e propria che prevede programma oggi la prima tappa composta da 4 speciali e 77,82 km cronometrati. I piloti disputeranno le prove ripetute due volte di Osilo-Tergu (25,65 km) in versione lunga ed al contrario rispetto al senso tradizionale, e Sedini-Castelsardo (13,26 km) con a metà tappa un riordino a Castelsardo. In serata il ritorno al parco assistenza di Alghero alle 20.15. Domani la seconda tappa è ricavata sugli sterrati della Gallura e del Monte Acuto, con 8 prove speciali (quattro ripetute due volte) e 149 km cronometrati. Si inizia con i classici crono di Tempio (12,03 km) e Tula-Erula (22,61 km) ripetuti due volte, e dopo una tyre fitting zone a Pattada la gara proseguirà sui crono da ripetersi due volte nel Monte Acuto di Coiluna-Loelle (14,53 km) e Monte Lerno (25,33 km) con i concorrenti che a fine giornata faranno assistenza al parco assistenza di Alghero.

lnfine domenica sono 39,30 i km cronometrati ricavati tutti nella Nurra da percorrere nella tappa finale, suddivisi in quattro speciali, con due passaggi a Cala Flumini (12,55 km) e nella power stage di Sassari-Argentiera (7,10 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.15 andrà in onda in diretta televisiva in tutto il mondo. Il podio finale al porto di Alghero è in programma alle ore 15.30.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Ogier vince il Rally del Portogallo

Il pilota francese ha regalato così alla Toyota la quinta vittoria consecutiva della stagione

WRC Portogallo, Ogier nuovo leader

Il pilota francese della Toyota guida la gara con margine su Rovanpera
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi