Per soli due decimi di secondo Ott Tanak (Hyundai) si è aggiudicato il Rally Italia sardegna davanti a Sébastien Ogier (Toyota).
Con un finale thrilling, al cardiopalma, allo sprint, il Rally Italia Sardegna ha dato il suo verdetto finale a favore di Ott Tanak (Hyundai) dopo una battaglia epica sul filo dei secondi durata ben 266 km di corsa. E per la terza volta nella storia, la speciale dell’Argentiera, ricavata intorno alle strade dell’omonima miniera è stata decisiva. Prima del crono finale Sébastien Ogier aveva 6”2 di vantaggio su Ott Tanak.
Il francese sino a quel momento aveva messo tutti in riga, costruendosi sugli sterrati della Sardegna una vittoria ormai certa, forava negli ultimi 2-3 km perdendo la gara per soli due decimi a vantaggio di Ott Tanak (Hyundai). E’ stata davvero una beffa inaspettata per il campionissimo francese, che aveva davvero costruito una gara perfetta. Tanak, campione del Mondo nel 2019, ha così firmato per la terza volta la gara organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, dopo i successi del 2017 e 2022.
La vittoria è arrivata in diretta tv all’ultimo metro di gara, dopo una Power Stage in completo attacco. Terzo a oltre due minuti ha chiuso Dani Sordo (Hyundai) davanti a Evans (Toyota), mentre Neuville grazie ai punti del Super Sunday e della power stage ha conservato la leadership nel mondiale piloti. Tra tre settimane si replica in Polonia.
Questa la classifica finale del Rally Italia Sardegna
1° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST in 3.06’05”6
2° Sébastien Ogier – Vincent Landais (Toyota Yaris Rally 1) F-F a 0”2
3° Dani Sordo – Candido Carrera (Hyundai i20 Rally 1) E-E a 2’25”8
4° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 2’37”8
5° Grégoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Hybrid Rally 1) LUX-B a 6’42”9
6° Sami Pajari – Enni Malkonen (Toyota GR Yaris Rally 2) FIN-FIN a 7’13”4
7° Yohan Rossel – Arnaud Dunand (Citroen C3 Rally2) F-F a 7’45”7
8° Jan Solans – Rodrigo Sanjuan (Toyota Yaris Rally 2) E-E a 7’52”7
9° Martin Prokop – Michal Ernst (Skoda Fabia RS Rally 2) CZ-CZ a 10’05”4
10° Kajetan Kajetanowicz – Maciej Szczepaniak (Skoda Fabia RS Rally 2) PL-PL a 10’09”3
Così il Mondiale Piloti dopo 6 prove
1. Neuville 122 punti; 2. Tanak e Evans 104; 4. Ogier 92; 5. Fourmaux 74; 6. Katsuta 52; 7. Rovanpera 36; 8. Sordo 27 9. Lappi 23; 10. Munster 16. Classifica del Mondiale Costruttori dopo la sesta gara: 1. Hyundai 269 punti; 2. Toyota 256; 3. MSport Ford 131.
Link copiato