Autosprint

WRC, Rally Giappone: Tanak in testa dopo la prima tappa

Il pilota éstone della Hyundai guida la gara davanti alla Toyota di Evans con Fourmaux
(Ford) al terzo posto, solo 15° Neuville attardato da un calo di potenza al motore

WRC, Rally Giappone: Tanak in testa dopo la prima tappa

Marco GiordoMarco Giordo

22 nov 2024 (Aggiornato alle 13:24)

I colpi di scena come di consueto non sono mancati nella prima tappa del Rally Giappone, composta da 124 km cronometrati e otto speciali con Ott Tanak che sulla sua Hyundai è stato il vero mattatore di questa prima giornata vincendo ben tre crono. Dopo che Neuville era stato il più veloce a Isegami’s Tunnel (23,67 km) dove Tanak passava in testa e Katsuta e Ogier bucavano perdendo rispettivamente un minuto e due minuti, ad
Inabu/Shitara (19,38 km) il più veloce era Ogier mentre a Shinshiro (19,38 km) c’era il primo colpo di scena importante della gara. Neuville accusava un calo di potenza alla sua Hyundai perdendo 40”, un problema che lo ha assillato poi per tutta la giornata tant’è che a fine tappa il belga chiudeva addirittura 15° assoluto a oltre 7 minuti dal leader.

Scontro tra gli alberi

Nel pomeriggio nipponico nel secondo passaggio a Isegamis’ Tunnel arrivava il secondo colpo di scena. Andreas Mikkelsen faceva la frittata e finiva con la sua Hyundai su un albero bloccando la prova. Il crono era appannaggio di Tanak che poi si ripeteva a Inabu allungando su Evans, che era il più veloce a Shinshiro, mentre i due passaggi sulla prova spettacolo di Okazaki City (2,84 km) erano appannaggio di Katsuta e Fourmaux. Tanak
chiudeva così in testa la prima giornata di gara con 20”9 su Evans, Fourmaux era terzo a 1’53”9 e Katsuta quarto un decimo dietro il francese con Ogier quinto a 2’15”6.

Nel Wrc 2 in testa c’è il russo Gryazin (Citroen) che precede di 1’13” il finlandese Pajari (Toyota), mentre Didier Auriol 28° assoluto sulla sua Toyota GR Yaris praticamente di serie.

Domani (cioè quando in Italia sarà mezzanotte) il via alla seconda tappa composta da 103,87 km cronometrati, con sette prove, quelle di Mt. Kasagi (16,47 km), Nenoue Kougen (11,60 km) e Ena (22,79 km) ripetute due volte a cui si aggiunge in serata il secondo passaggio sulla super speciale del Toyota Stadium. Infine domenica la giornata finale con 70,57 km cronometrati suddivisi in 5 speciali, quelle ripetute due volte di Nukata (20,23 km), Lake Mikawako (13,98 km) a cui si aggiungerà la super speciale del Toyota Stadium prima del secondo passaggio a Lake Mikawako che ospiterà la power stage alle 6.15 italiane trasmessa in diretta da Sky Sports.

LA CLASSIFICA DOPO LA PRIMA TAPPA DEL RALLY DEL GIAPPONE:

1.Tanak in
2. Evans a 20”9
3. Fourmaux a 1’53”9
4. Katsuta a 1’54”0
5. Ogier a 2’15”6
6. Munster a 2’37”4
7. Gryazin a 3’43”6
8. Pajari a 4’57”1
9. McErlean a 5’55”7
10. Arai a 5’57”4

15. Neuville a 7’41”3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi