Il pilota gallese della Toyota si è aggiudicato allo sprint la prova scandinava davanti a Katsuta e Neuville
Gazie ad un finale allo sprint, Elfyn Evans (Toyota) ha vinto il Rally Sweden precedendo alla fine di 3”8 il compagno di squadra Takamoto Katsuta e di 11”9 Thierry Neuville (Hyundai). La giornata finale della prova svedese era composta da 67,32 km cronometrati suddivisi in 3 prove speciali, vale a dire la speciale ripetuta due volte di Vastervik (29,35 km) e la power stage di Umea (8,62 km).
A Vastervik (25,50 km) vinceva Katsuta che precedeva di 9 decimi Tanak ma soprattutto di 7”5 Evans, che si lamentava di avere poco grip nell’anteriore. Il giapponese passava così in testa alla gara con 4”5 su Evans, 8”9 su Neuville e 10”7 su Tanak. Poi nel secondo passaggio a Vastervik Evans faceva l’exploit abbassando il suo tempo di 9”5 volando letteralmente sulla speciale, rifilando così 8”2 a Katsuta, il che regalava di nuovo la testa della corsa al gallese che precedeva così ad una speciale dalla fine il compagno di squadra giapponese di 3”7, con Neuville terzo a 11”1 e Tanak quarto a 14”4.
Nella power stage di Umea accorciata da 10,08 a 8,62 km per proteggere le renne presenti in quella zona, c’era l’apoteosi finale di Evans che si aggiudicava per un solo decimo la power stage davanti a Katsuta vincendo così la gara ed il Super Sunday portandosi a casa tutti e 35 i punti disponibili. Nel Wrc 2 vittoria di Oliver Solberg, mentre il prossimo appuntamento è fissato a fine marzo in Kenya.
1° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB in 2.33’39”2
2° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 3”8
3° Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 11”9
4° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST a 16”8
5° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 32”8
6° Martins Sesks – Renars Francis (Ford Puma Hybrid Rally 1) LAT-LAT a 2’09”4
7° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 2) FIN-FIN a 2’27”0
8° Gregoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Rally 1) LUX-B a 4’08”6
9° Oliver Solberg - Elliot Edmondson (Toyota Yaris Rally 2) S-GB a 8’23”1
10° Roope Korhonen – Anssi Viinikka (Toyota Yaris Rally 2) FIN-FIN a 9’05”6
1.Evans 61 punti; 2. Ogier 33; 3. Rovanpera 31; 4. Neuville 29; 5. Tanak 26; 6. Katsuta 25; 7. Fourmaux 21; 8. Sesks 8; 9. Pajari e MeErlean 6.
Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 2 gare:
1. Toyota 120 punti; 2. Hyundai 72; 3. MSport Ford 25.
Link copiato