Autosprint

WRC, Rally di Finlandia al via

Sono 66 i piloti iscritti che si disputeranno la vittoria sulle velocissima speciali finlandesi
WRC, Rally di Finlandia al via

Marco GiordoMarco Giordo

29 lug 2025

Questo fine settimana il mondiale sbarca sui velocissimi sterrati del Keski Suomi, la Finlandia Centrale cioé la regione di Jyvaskyla, dopo quattro gare di fila sulla terra, tre vinte dalla Toyota (Portogallo, Sardegna ed Estonia) ed una sola dalla Hyundai (Acropolis). Quello finlandese è un rally in cui la marca nipponica è di casa, visto che ha la sua sede a Jyska a pochi km da Jyvaskyla. Una gara in cui è davvero favoritissima dato che ha vinto sei delle ultime sette edizioni, aggiudicandosi la corsa per quattro anni consecutivi con Lappi (2017), Tanak (2018 e 2019) ed Evans (2021), prima di cedere nel 2022 il primato alla Hyundai di Ott Tanak, per poi riprenderselo di nuovo due anni fa di nuovo con Evans e l’anno scorso con Ogier

Rally Finlandia, 20 le speciali in programma

Questa 74ª edizione del “Secto Rally Finland” è composta da 20 prove speciali per un totale di 307,22 km cronometrati suddivisi in tre tappe. L’edizione di quest’anno è molto simile a quella del 2024, cambia in pratica l’ultima tappa perché la domenica è stata inserita la mitica prova di Ouninpohja. Si inizia giovedì 31 luglio con lo shakedown di Ruuhimaki (4,12 km) alle 9 del mattino locali (un’ora in più rispetto all’Italia) e poi alle 19.05 con la classica speciale cittadina d’apertura di Harju di 2,58 km.

Venerdì 1° agosto la prima tappa composta da 9 speciali e 114,52 km cronometrati, prevede due passaggi a Laukaa (17,96 km), Saarikas (15,78 km), Myhinpaa (14,47 km) e Ruuhimaki (7,76 km) con parco assistenza a metà e fine giornata al Paviljonki, seguiti in serata dalla super speciale di Harju di 2,58 km. Sabato poi la gara prosegue con ulteriori 142,16km cronometrati suddivisi in 6 prove speciali, quelle ripetute due volte di Parkkola (15,51 km), Vastila (18,94 km), Paijala (20,19 km) e Leustu (16,44 km) con parco assistenza a metà e fine giornata al Paviljonki. Infine la giornata finale di domenica è composta da soli 47,96 km cronometrati e 2 speciali, vale a dire il crono di Ouninpohja (23,98 km) ripetuto due volte, che nel secondo passaggio ospiterà la power stage alle 12.15 ora italiana in diretta su Sky Sports.

66 al via ad Jyvaskyla

Sono 66 (l’anno scorso erano stati 80) i piloti iscritti in Finlandia, dove saranno presenti ben 11 Rally 1 con ancora la bellezza di 5 Toyota Yaris Rally 1 al via. Visto che ci sarà anche Sébastien Ogier con Rovanpera, Evans, Katsuta e a Sami Pajari. E poi in gara come l’anno scorso rivedremo in azione anche il Team Principal Jari-Matti Latvala, al volante stavolta di una Yaris Rally 2 con il numero 40 (come i suoi anni) sulle portiere, navigato da Janni Hussi. La Hyundai si presenterà con Thierry Neuville, Ott Tanak e Adrien Fourmaux, mentre la Ford MSport sarà in gara con Grégoire Muster, Martins Sesks e Joshua McErlean.

Sono poi 26 i piloti iscritti nel Wrc 2, tra loro spiccano le presenze di Oliver Solberg (Toyota), Yohan Rossel (Citroen C3), Gus Greensmith e Nikolay Gryazin sulle Skoda Fabia RS Rally2 della Toksport così come quella del nostro Giovanni Trentin anche lui su una Skoda Fabia ma della Delta Rally navigato da Alessandro Franco. Sarà interessante seguire la gara del 18enne pilota veneto, recente vincitore al San Marino, che ha spesso corso in Finlandia negli anni scorsi quando era minorenne. Da segnalare anche la presenza di altri 4 equipaggi italiani, vale a dire Chiarani-Zanella e Marenco-Melella su Skoda Fabia RS Rally 2, a cui poi si aggiungono Piva-Vettoretti (Skoda Fabia Evo) e Fontana-Arnaboldi (Ford Fiesta Rally 3), non iscritti stavolta al Wrc 3. Infine sono 10 i piloti in gara nel penultimo appuntamento dello Junior con in testa il leader della serie l’australiano Taylor Gill.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Solberg vince il Rally di Estonia

Prima vittoria iridata per il 23enne pilota svedese della Toyota in una gara da lui dominata dall’inizio alla fine

Rally Estonia, Solberg sempre leader dopo la seconda tappa

Il pilota svedese della Toyota resiste al comando della gara baltica, davanti alle due Hyundai di Tanak e Neuville
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi