Autosprint

Addio a Fabrizio Frizzi: se ne è andato uno di noi

Se n’è andato a 60 anni d’età. Lo ricordiamo come uomo di corse e pilota di F.Ford, da grande appassionato di motori. Nono al debutto, a Magione 1994...

Addio a Fabrizio Frizzi: se ne è andato uno di noi

Mario DonniniMario Donnini

26 mar 2018 (Aggiornato il 27 mar 2018 alle 10:02)

La scomparsa di Fabrizio Frizzi lascia la bocca amarissima anche agli appassionati di corse, proprio perché se ne è andato uno di noi. Devoto e entusiasta race fan, il popolare conduttore televisivo aveva addirittura tradotto in pratica la sua propensione per il Motorsport non solo da grande amico di Max Biaggi e patito delle due ruote, ma anche e soprattutto frequentando la scuola Henry Morrogh, quand’ancora aveva sede presso l’autodromo di Magione, a pochi chilometri da Perugia.

Tanto che aveva preso parte, ultimato l’apprendimento dei primi rudimenti preparatori all’agonismo, ad alcune corse di Formula Ford organizzate dall’istruttore di guida irlandese, facendo così il suo debutto in gara domenica 19 giugno 1994 a Magione.

Più avanti Fabrizio aveva corso anche nel monomarca Alfa GTV Cup, scendendo in gara perfino sull’Area 48 del Motorshow di Bologna nel 2004, nella competizione riservata al Trofeo Maserati GranSport.

Quasi un quarto di secolo fa, appunto, ricordo di aver seguito il suo approccio alle corse di Formula Ford, dove Fabrizio appariva emozionato e appassionatissimo rookie. Con l’aplomb di colui che si sta divertendo tantissimo ma anche l’apertura e l’autoironia della persona tranquilla e intelligente, che nella vita fa tutto seriamente senza mai prendere le cose troppo sul serio, a partire da se stesso.


Proprio in quell’occasione, mi aveva rilasciato questa intervista, nella quale era apparso lieve e di una gradevolezza contagiosa.

La riproponiamo qui di seguito, affinché siano le sue stesse parole a rappresentarne genuinamente il ricordo.
 

Mancherà ai tanti che l’hanno conosciuto apprezzandolo. Mancherà anche a noi degli sport del Motore e, in particolare, a noi di Autosprint.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Thanx so much Saimone Fajoli!

Scopriamo il senso profondo del trionfo di Simone Faggioli nella mitica Pikes Peak

Dallara merita ancor più applausi

Gli italiani, per tutto quello che l'ingegnere ha ottenuto, dovrebbero onorarlo di più!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi