Autosprint

Vandoorne: F1 falsa, Alonso favorito in McLaren

In Formula E il pilota belga ha trovato una nuova dimensione, dopo un'esperienza in F1 condizionata dalla fase di crisi attraversata dalla McLaren

Vandoorne: F1 falsa, Alonso favorito in McLaren
© LAT Images

F.P.F.P.

27 nov 2019

Fuori dalla Formula 1 ha ricostruito la propria carriera scoprendo il mondo dell’endurance e la Formula E, con Mercedes. Stoffel Vandoorne, da talento di con grandi prospettive in GP2, ha vissuto il salto nella massima serie nelle condizioni peggiori, di una McLaren in crisi e con accanto un metro di paragone come Fernando Alonso.

Un passato al quale non riserva parole dolci, anzi. “La Formula 1 è un mondo falso, nel quale ognuno deve difendere i propri interessi. In Formula E, a Le Mans o nelle gare del WEC in questa fase trovi le corse pure, vieni qui per gareggiare e non per fare politica”, racconta a Sport Voetbalmagazine.

Sterzi a parte: Quando il sogno svernicia la realtà

“La Formula 1 resta il campionato più grande, la Formula E è appena dietro. È uno dei campionati più competitivi nei quali abbia gareggiato, ci sono tanti piloti con esperienza di Formula 1 e altri hanno un curriculum col quale potrebbero correrci”.

Tutto il supporto McLaren ad Alonso

Vandoorne protagonista di una buona stagione d’esordio con HWA, sprazzi di competitività ripresi al via da Riad, con due arrivi a podio. L’addio alla Formula 1 è arrivato con un primato negativo, nel confronto diretto con Fernando Alonso, sul quale il pilota belga è tornato per dire: “Con lui non ho mai avuto problemi, però ha sempre ottenuto quel che voleva.

L'editoriale del Direttore: A caccia del nuovo equilibrio di coppia

Nel team c’erano sempre due o tre persone nei posti giusti per assicurarsi che tutto andasse nel modo in cui voleva Fernando.

La squadra gli ha fornito tutte le forze e il supporto, qualsiasi pilota avrebbe tratto vantaggio da una dotazione extra per ottenere prestazioni migliori del proprio compagno”.

Formula E: Bird il segreto del successo 'copiato' da Hamilton

Una posizione privilegiata anche comprensibile, per certi versi, considerato il calibro del personaggio. “Sulla carta non ho mai concluso davanti ad Alonso, però, tra tutti i compagni di squadra sono quello che più gli si è avvicinato.

La McLaren non mi ha mai detto di non finirgli davanti però in gara mi chiedevano di lasciarlo passare e lo hanno fatto quasi sempre”.



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi