Autosprint

ePrix Roma: Jaguar cerca il bis, Gruppo 1 permettendo

Entrambe le Jaguar dovranno qualificarsi sabato partendo dal Gruppo 1, primo ostacolo da superare per ripetere il successo di Evans a Roma nel 2019 e l'affermazione di Bird a Diriyah

ePrix Roma: Jaguar cerca il bis, Gruppo 1 permettendo
© Jaguar

6 apr 2021

Jaguar da seguire, nel terzo e quarto appuntamento del mondiale di Formula E, che fa tappa a Roma. L'esordio in Arabia ha sorriso a Evans - podio per lui in gara-1 - e, ancor di più, a Bird, oltre a Mercedes. Roma già terreno di conquista per i due alfieri Jaguar, Evans ha vinto l'ultima edizione corsa nel 2019, un anno prima era toccato a Bird, allora con i colori Envision Virgin Racing, affermarsi sul circuito dell'EUR.

Sterzi a parte: Intitoliamo una Curva di Monza ad Alboreto!

Gruppo 1 barriera comune

L'inglese arrivato quest'anno in casa Jaguar ha esordito subito con il piede giusto, vincendo gara-2 a Diriyah. Posizioni di testa nel mondiale Piloti che porteranno tanto Bird che Evans, secondo e sesto nel campionato, a doversi qualificare sabato prossimo partendo dal Gruppo 1.

Sarà l'ostacolo più grande per costruire un ePrix - appuntamento alle 16:00 per gara-1 - da prime posizioni. "Abbiamo iniziato la nostra collaborazione in modo straordinario, ottenendo una fantastica vittoria a Diriyah. In passato Roma mi ha accolto alla grande, tanto che nel 2018 sono arrivato primo. Per le qualifiche del terzo round, io e Mitch siamo entrambi nel Gruppo 1 e, anche se non sarà affatto facile, daremo il massimo per consentire alla squadra di mantenere questa posizione di vantaggio", le parole di Bird.

Protagonista in negativo di gara-2 a Riad, Evans ha centrato il miglior risultato, terzo, in gara-1, mentre il secondo ePrix lo ha visto trasformarsi in "rampa di decollo" per la Mahindra di Alex Lynn nello spettacolare incidente che ha portato alla sospensione della gara. "L’E-Prix di Roma riporta alla mente dei ricordi molto speciali per tutti i componenti del team. 

ePrix Roma, Audi cerca il riscatto: "Tanto lavoro, ora i trofei"

Ha rappresentato la mia prima vittoria in Formula E e quelle fantastiche emozioni le ricorderò sempre per tutta la vita. Anche a Roma dobbiamo sfruttare lo slancio positivo avviato in Arabia Saudita e speriamo che tutto il duro lavoro fatto ci possa assicurare un grande risultato in pista", ha aggiunto il pilota neozelandese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi