Temi caldi
Dopo l'esperimento di Montreal tocca a Vancouver ospitare un ePrix del mondiale. Si correrà nell'estate del 2022, su un circuito cittadino
F.P.
30 set 2021
Formula E in letargo, in attesa che si inizi a lavorare in vista della Stagione 8, che si torni in pista con i consueti test e, nei prossimi mesi, prenda il via l'ultimo campionato delle monoposto Gen2. Un letargo interrotto dall'annuncio di una nuova data in calendario.
Il 2 luglio 2022 il mondiale correrà in Canada, un ritorno dopo l'edizione del 2017 corsa a Montreal, con due ePrix (vittorie di Di Grassi e Vergne). Da Montreal, la Formula E si sposta a Vancouver, ovviamente su un circuito cittadino.
L'ePrix di Vancouver sarà l'appuntamento clou di una tre giorni incentrata sulla sostenibilità e le attività del Canadian E-Fest.
"Il ritorno della Formula E in Canada, stavolta nella città più 'verde' del Paese, è la dimostrazione dei progressi compiuti verso un mondo più sostenibile da parte dei canadesi.
Leggi anche: GP Arabia Saudita, corsa contro il tempo a Jeddah
La cornice metropolitana di Vancouver offre la piattaforma ideale per mettere in mostra le tecnologie ABB rivolte alla mobilità elettrica, alle città intelligenti, alla sostenibilità e soluzioni energetiche, amplificate dall'appeal del campionato", ha commentato il responsabile della Divisione elettrificazione di ABB Canada, Éric Deschênes.
La gara di Vancouver andrà a collocarsi in quella che dovrebbe essere la trasferta nord-americana della serie, con gli ePrix di New York e concentrati nell'ultima parte del campionato. Sarà dal Consiglio mondiale del motorsport FIA del prossimo 15 ottobre che potrebbero emergere indicazioni ulteriori sul calendario di Formula E 2022.
"Il Canadian E-Fest sarà un evento dinamico, entusiasmante, innovativo, tra sport e intrattenimento, che guiderà la promozione della mobilità elettrica e la lotta al cambiamento climatico in Canada e nel mondo.
L'editoriale del Direttore: I diavoli e l'acqua santa
Siamo entusiasti di portare il mondiale di Formula E tra le strade di Vancouver nel 2022 e presentare le ultime innovazioni tecnologiche in materia di sostenibilità", ha aggiunto l'a.d. della serie, Alberto Longo.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90