Autosprint

Giovinazzi, il futuro è in Formula E?

Finito, male, il rapporto con Sauber-Alfa Romeo, pare che il pilota pugliese sia atteso al debutto nella serie elettrica con i colori del team Dragon

Giovinazzi, il futuro è in Formula E?

16 nov 2021

Si è chiusa, per ora, la porta della F1, ma per Antonio Giovinazzi dovrebbe spalancarsi quella della Formula E. Il pilota di Martina Franca, infatti, sarebbe stato scelto dal team Dragon Penske Autosport, per prendere parte alla stagione 2022/203 al posto di Eriksson come compagno di squadra di Sergio Sette-Camara.

"La F1 è emozione, talento, macchina, rischio, velocità. Ma sa anche essere spietata, quando a dettarne le regole è il denaro”. Il riassunto di come e perché si sia chiuso, in maniera tutt’altro che serena, il rapporto con Alfa Romeo è riassunto qui, nel pensiero condiviso da Giovinazzi sui suoi social. Ma incassata la delusione per l’esperienza in F1 finita senza poter esprimere appieno il proprio potenziale, soprattutto per come è stato abbandonato a sé stesso in questo campionato, per Antonio c’è all’orizzonte un’occasione per dimostrare il proprio valore.

Secondo i rumors, il pugliese avrebbe battuto la concorrenza di Ticktum e Kvyat, con un accordo lampo trovato dopo i primi colloqui con il team fatti in Brasile, nel weekend del GP.

Il primo contatto di Giovi con la monoposto elettrica dovrebbe arrivare già il 29 e 30 novembre, per prendere parte ai test di Valencia. La presentazione, dovrebbe essere fissate il prossimo 3 dicembre, durante il lancio ufficiale della stagione 2022-23.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi