Autosprint

Formula E, per Dan Ticktum c'è il team Nio

Dalla Formula 2 alla serie elettrica, in un salto radicale che partirà con i test di Valencia, dal 28 novembre. Ticktum farà coppia con Turvey

Formula E, per Dan Ticktum c'è il team Nio
© NIO

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 nov 2021

Trova la Formula E ad attenderlo, dopo due stagioni in Formula 2, Dan Ticktum. Sarà al volante della Nio e farà coppia con il confermato Alex Turvey. 

Dopo aver corso nella serie cadetta - attualmente è quarto in classifica a due eventi dal termine -, propedeutica alla Formula 1, dopo un'esperienza breve in Super Formula, dopo soprattutto aver conteso il titolo a Mick Schumacher in Formula 3, non senza polemiche nel 2018, per l'ex pilota del junior team Red Bull si apre una nuova parentesi.

Leggi anche - Così Verstappen può essere campione a Jeddah

Andrà in pista per scoprire la novità della serie elettrica già domenica prossima, giornata d'apertura dei test a Valencia. Ticktum che segue il percorso recentemente imboccato da Nick De Vries, sebbene con tutt'altri risultati da poter vantare in Formula 2.

Poco tempo per prepararsi

"Sono felicissimo di correre con il team Nio, sarà decisamente una grande sfida non avendo avuto molto tempo per prepararmi in vista del test. La Formula E è complessa, sarà molto avvincente", commenta Ticktum.

Un adattamento che può non essere immediato nel cambiare il proprio stile di guida, entrare nell'ottica di una gestione radicalmente diversa dell'energia.

"Ci sono una serie di strumenti piuttosto diversi che puoi usare come pilota ma è un'esperienza completamente diversa rispetto alla Formula 2. Non vedo l'ora che inizi, sia mentalmente che fisicamente. Ho trascorso giornate fantastiche con la squadra a Silverstone in questa settimane e speriamo di provare a compiere dei passi avanti nella prossima stagione e avanzare in griglia", aggiunge. 

Giovinazzi trova la Formula E con il team Dragon

Nio non di rado protagonista di buoni exploit in qualifica, tuttavia in gara è mancata la prestazione per correre nelle posizioni di testa. Con 19 punti, il team è risultato fanalino di coda nel mondiale Costruttori nella Stagione 7.

"I risultati che mi hanno colpito maggiormente sono state le due vittorie di Daniel al GP di Macao. Sebbene abbia sopportato nel corso della sua carriera delle difficoltà, sono convinto che la sua esperienza preparerà la strada verso il successo. È una giovane, nuova stella che splenderà in Formula E", dice convinto l'a.d. del team Nio, Vincent Wang.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi